Boom

Boom

( Boom )
Voto del pubblico
Valutazione
4.9 di 5 su 9 voti
Genere: Commedia
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: Medusa
Boom è un film di genere commedia del 1998, diretto da Andrea Zaccariello, con Piero Natoli e Tiziana Pini. Durata 92 minuti. Distribuito da Medusa.

TRAMA BOOM

"Il figlio di Pelè". Dante Lombardozzi, maniaco di calcio, vorrebbe che l'unico figlio maschio, diventasse un grande campione e già lo vede in campo con la maglia della Roma. Ma il ragazzino è più attratto da libri e letteratura e, in una partita al campeggio contro i tedeschi, sbaglia il rigore decisivo. Dante allora, per farsi perdonare, si impegna a prendere la licenza media, la ottiene e, da quel momento, con gli amici del bar continua sì a vantare le doti del figlio ma per quello che è, nel campo letterario invece che in quello di calcio. "Il figlio di Villa". Sandrino, che lavora in un ristorante di proprietà del futuro suocero, ha una voce potente che ricorda quella del 'reuccio'. Nel tentativo di fare qualche spettacolo, viene scritturato da un losco impresario e cacciato proprio prima dell'esibizione. Quando finalmente si sposa con Lucia, nell'albergo del viaggio di nozze accetta di cantare e, finalmente, si esibisce con successo. "Il figlio di Maciste". Aurelio si esibisce in strada per i turisti nelle vesti di antico romano. Gloria, la fidanzata, lo rimprovera ma lui sembra non essere in grado di fare altro. La reticenza della madre a poco a poco viene meno: 36 anni prima, lei, comparsa nei filmoni kolossal, aveva avuto una breve storia con un attore americano divo del filone mitologico. Aurelio allora va ad Hollywood a cercare il padre e lo trova a fare il cuoco in un ristorante. Tornano insieme in Italia, lui viene accolto a casa e, poco dopo, aprono un ristorante tibetano altrettanto fasullo come i film di una volta. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI BOOM

"Tre episodi per ricostruire gli anni Sessanta, e uno su tutti gli altri: 'Il figlio di Maciste', che riscopre il grande Brad Harris e dimostra come tutti i miti su quel periodo siano da rivedere. Ogni tanto ci si diverte: forse le ambizioni erano troppe". (Stefano Della Casa, 'Annuario del cinema italiano 1999/2000')

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BOOM

Attore Ruolo
Piero Natoli
Dante ("Il figlio di Pelè")
Tiziana Pini
Bice ("Il figlio di Pelè")
Denis Zamponi
Francesco ("Il figlio di Pelè")
Thomas Raabe
Tedesco ("Il figlio di Pelè")
Gianni Anzellotti
Sesicca ("Il figlio di Pelè")
Franco Fabbroni
Vignoli ("Il figlio di Pelè")
Mario Gigantini
Mordini ("Il figlio di Pelè")
Monica Guazzini
La maestra ("Il figlio di Pelè")
Vincenzo Merolla
Nardulli ("Il figlio di Pelè")
Stefano Natale
Sontrini ("Il figlio di Pelè")
Piero Patino
Professore ("Il figlio di Pelè")
Corrado Scalia
Ceccarelli ("Il figlio di Pelè")
Alessandro Di Carlo
Sandrino ("Il figlio di Claudio Villa")
Serena Bonanno
Rosetta ("Il figlio di Claudio Villa")
Pietro Ghislandi
Fiordemirtillo ("Il figlio di Claudio Villa")
Irma Capece Minutolo
Marisa ("Il figlio di Claudio Villa")
Franco Diogene
Foluso ("Il figlio di Claudio Villa")
Francesco Guzzo
Talamo ("Il figlio di Claudio Villa")
Rossella Seno
Priscilla ("Il figlio di Claudio Villa")
Pierino Bertone
Picchiapò ("Il figlio di Claudio Villa")
Piermaria Cecchini
Aurelio ("Il figlio di Maciste")
Ilaria Occhini
Elide, madre di Aurelio ("Il figlio di Maciste")
Sonia Tozzi
Elide da ragazza ("Il figlio di Maciste")
Eliana Miglio
Gloria ("Il figlio di Maciste")
Brad Harris
Gordon Steele ("Il figlio di Maciste")
Christopher Ahrens
Gordon da giovane ("Il figlio di Maciste")
Andrea Muzzi
Gigi ("Il figlio di Maciste")
Sergio Ammirata
Un vigile ("Il figlio di Maciste")
Gabriele Vorzillo
Nespola ("Il figlio di Maciste")
Mario Grossi
Giovanna ("Il figlio di Maciste")
Giovanna Biasetti
Amica americana ("Il figlio di Maciste")
Flavio Capparucci
Flavio ("Il figlio di Maciste")
Francesco Gargia
Aldo ("Il figlio di Maciste")
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming