Barabba
Locandina Barabba

Barabba

( Barabbas )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 8 voti
Anno: 1962
Paese: Italia, USA
Durata: 150 min
Distribuzione: DE LAURENTIIS DISTRIBUZIONE - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO
Barabba è un film di genere religioso, storico del 1962, diretto da Richard Fleischer, con Anthony Quinn e Silvana Mangano. Durata 150 minuti. Distribuito da DE LAURENTIIS DISTRIBUZIONE - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO.
Genere: Religioso, Storico
Anno: 1962
Paese: Italia, USA
Durata: 150 min
Formato: 35MM/70 MM, SUPER TECHNIRAMA 70, TECHNICOLOR
Distribuzione: DE LAURENTIIS DISTRIBUZIONE - RICORDI VIDEO - VIVIVIDEO
Fotografia: Aldo Tonti
Montaggio: Alberto Gallitti
Produzione: DINO DE LAURENTIIS CIN.CA, COLUMBIA PICTURES CORPORATION

TRAMA BARABBA

Dopo essere stato liberato per ordine di Ponzio Pilato, Barabba riprende la sua vita violenta di brigante e, anche se il ricordo del Nazareno cui deve la vita è ormai impresso indelebilmente nella sua mente, rifiuta di credere in Lui. Per avere ucciso uno dei responsabili della lapidazione di Rachele, una sua amica convertitasi alla nuova religione, viene condannato nuovamente, questa volta ai lavori forzati. Nelle miniere di Sicilia stringe amicizia con un cristiano e, una volta liberato, viene messo, insieme al nuovo amico, al seguito di un senatore romano. Giunti a Roma, i due vengono arruolati fra i gladiatori. Quando Nerone dà la città alle fiamme, credendo di far cosa gradita al Signore (la colpa dell'incendio è infatti addossata ai cristiani), Barabba brucia un magazzino. Scoperto ed arrestato, muore sulla croce, ripetendo le parole udite sul Calvario: "Mi rimetto nelle tue mani, o Signore".

CRITICA DI BARABBA

"Qui ha trionfato in pieno la scuola nostra, dalla mirabile fotografia di Aldo Tonti, ai costumi, alle scenografie. Il colore è quello dei 'pittori della realtà': luci radenti, colori cupi, cieli struggenti. E' un buon guadagno per gli hollywoodiani la cultura figurativa degli italiani." (Piero Bianchi, "Il Giorno", 24 dicembre 1961)"Dei film 'colossali' quest'opera riesce quasi sempre ad evitare il più grande difetto, la preponderanza, cioè, degli elementi esteriori su quelli psicologici ed intimi dei personaggi. La parabola spirituale del protagonista - non priva di ricadute e di smarrimenti - verso la luce della Fede, è efficacemente espressa e sottolineata dalla vibrante interpretazione di Anthony Quinn, nonché dall'abile regia, che ha saputo intelligentemente dosare e incanalare verso un'unità di azione e di ritmo, la vasta ed eterogenea massa di elementi e di mezzi a disposizione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 51, 1962)

CURIOSITÀ SU BARABBA

- GIRATO NEGLI STUDI DE LAURENTIIS ALLA VASCA NAVALE E IN ESTERNI ALL'ARENA DI VERONA, A ROCCASTRADA (GROSSETO) PER L'ECLISSI, A CASTELROMANO (ROMA) E SULL'ETNA.- DIALOGHI ITALIANI DEL PREMIO NOBEL 1959 SALVATORE QUASIMODO.- MAESTRO D'ARMI : ALFIO CALTABIANO.- FOTOGRAFO DI SCENA: AUGUSTO DI GIOVANNI E, NON ACCREDITATI, TAZIO SECCHIAROLI E TONY LURASCHI.

SOGGETTO DI BARABBA

dal romanzo "Barabbas" di Pär Lagerkvist (Casini Editore)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BARABBA

AttoreRuolo
Anthony Quinn
Barabba
Silvana Mangano
Rachele
Vittorio Gassman
Sahak
Jack Palance
Torwald
Arthur Kennedy
Ponzio Pilato
Katy Jurado
Sara
Norman Wooland
Rufio
Valentina Cortese
Giulia
Harry Andrews
Pietro
Arnoldo Foà
Giuseppe di Arimatea
Ernest Borgnine
Lucio
Michael Gwynn
Lazzaro
Laurence Payne
Discepolo
Guido Celano
Schiavo Scorpio
Rocco Roy Mangano
Cristo
Emma Baron
Maria
Paola Pitagora
Maria Maddalena
Vera Drudi
Salomè
Rina Franchetti
Maria di Cleofa
Antonio Segurini
Giovanni
Piero Pastore
Nicodemo
Peter Tavis
Quinto
John Stacey
Mendicante
Margherita Sala
Persona nella strada dei vasari
Marylin Tosatti
Donna nella taverna
Marco Tulli
Uomo alla flagellazione
Jacopo Tecchio
Discepolo
Tullio Tomadoni
Il cieco
Maria Zanoli
Mendicante
Jay Weston
Uomo nella taverna
Richard Watson
1° uomo nella strada dei vasari
Friedrich von Ledebur
Ufficiale
Vladimiro Picciafuochi
Sovrintendente nella miniera
Joe Robinson
Secondo gladiatore
David Maunsell
Mendicante
Paul Muller
1° sacerdote
Joseph Pilcher
Mendicante
Robert Hall
Comandante dei gladiatori
Carlo Giustini
Ufficiale alla flagellazione
Enrico Glori
Uomo importante alla flagellazione
Fernando Hillbeck
3° uomo nella strada dei vasari
Rick Howes
Discepolo
John Palance
Uomo nella taverna
Spartaco Nale
Guardia in miniera
Douglas Fowley
Schiavo anziano/Primo gladiatore
Eugene Gervasi
Donna nella taverna
Robert Gardett
2° sacerdote
Marylin Lombardo
Donna nella taverna
Alberto Carlo Lolli
Persona nella strada dei vasari
Bill Kuehl
Discepolo
Maria Marchi
Persona nella strada dei vasari
Walter Maslow
Discepolo
Curt Lowens
Discepolo
John Farksen
Uomo in gruppo alla flagellazione
Colm Caffrey
Uomo in gruppo alla flagellazione
Miranda Campa
Sorella di Maria
Caroline de Fonseca
Donna nella taverna
Gianni Di Benedetto
Ufficiale
Marcello Di Martire
Uomo in miniera
Anna Maria Ferrara
Donna nella taverna
Audrey Fairfax
Mendicante
Rina Braido
Donna nella taverna
Nando Angelini
Uomo nella taverna
Ralph Dammers
Fuorilegge
Gustavo De Nardo
2° uomo nella strada dei vasari
Livia Cordaro
Persona nella strada dei vasari

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BARABBA

Nastri d'Argento - 1962

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1962

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliore fotografia a colori a Aldo Tonti
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV