Another Country - La scelta

Another Country - La scelta

( Another Country )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: Gran Bretagna
Durata: 98 min
Distribuzione: Academy Pictures - DVD PMA INTERMEDIA
Another Country - La scelta è un film di genere drammatico del 1984, diretto da Marek Kanievska, con Rupert Everett e Colin Firth. Durata 98 minuti. Distribuito da Academy Pictures - DVD PMA INTERMEDIA.
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: Gran Bretagna
Durata: 98 min
Formato: NORMALE
Distribuzione: Academy Pictures - DVD PMA INTERMEDIA
Sceneggiatura: Julian Mitchell
Fotografia: Peter Biziou
Montaggio: Gerry Hambling
Produzione: ROBRT FOX, ALAN MARSHALL, JULIAN SEYMOUR PER GOLDCREST

TRAMA ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

Un anziano e malato inglese, Guy Bennett, ex spia al servizio del KGB, trapiantato da anni a Mosca, concede un'intervista ad una giornalista americana e ricorda con lei gli anni della sua giovinezza. L'azione si sposta in Inghilterra negli anni '30 in un college dove vengono educati i figli dell'aristocrazia britannica. In questo ambiente rigido e formalista imperversa l'omosessualità, l'opportunismo, l'ipocrisia, l'arrivismo e le famiglie e gli stessi insegnanti ne sono spesso consapevoli. Guy Bennett spicca fra gli altri studenti non perché sia alieno dai loro difetti ed ambiguità, ma perché non si cura di nasconderli e di agire con discrezione, è sempre pronto a criticare apertamente tutto e tutti senza preoccuparsi delle conseguenze. Il suo amico più sincero Tommy Judd non può far niente per aiutarlo poiché anch'egli è malvisto per le sue idee comuniste. Alla fine Guy è costretto a soccombere; deve andarsene dal college ed affrontare da solo la vita da "diverso". La sua famiglia non è un rifugio per lui; infatti la madre dopo la morte del marito in tragiche circostanze si è risposata con un uomo che non è certo disponibile a comprendere il ragazzo. Guy passerà al servizio sovietico come spia scegliendo deliberatamente di mettersi contro il suo paese che in fondo l'ha rifiutato. Il suo amico Tommy morirà giovane durante la guerra civile spagnola; gli altri suoi compagni del college si farano tutti fatti una posizione più che onorevole nella società. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

"E' un film che risente molto dell'impostazione teatrale nei dialoghi e in molte scene forzatamente in esterni. La fotografia, l'interpretazione dei giovani attori e la ricostruzione dell'ambiente sono buoni. Anche il tema dell'omosessualità è trattato con garbo e delicatezza. L'amicizia vera, il militarismo imperante, il carrierismo sono tutti concetti presentati con equilibrio. Ma ciò che lascia perplessi è lo scopo del regista: che cosa si proponeva di dimostrare? Che nesso c'è tra il rifiuto della società nei confronti dell'omosessuale Guy e la sua scelta di passare alla Russia?" (Segnalazioni cinematografiche, vol. 99, 1985)

CURIOSITÀ SU ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

- PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES 1984 VINCE IL PREMIO PER IL MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO. - REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1992.

SOGGETTO DI ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

testo teatrale di Julian Mitchell

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

Attore Ruolo
Rupert Everett
Guy Bennett
Colin Firth
Judd
Michael Jenn
Barclay
Robert Addie
Delahay
Tristan Oliver
Fowler
Anna Massey
Imogen Bennett
Adrian Ross Magenty
Wharton
Geoffrey Bateman
Evgeni
Cary Elwes
James Harcourt
Frederick Alexander
Jim Menzies

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANOTHER COUNTRY - LA SCELTA

BAFTA - 1985

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1985

  • Candidatura miglior montaggio a Gerry Hambling
  • Candidatura migliore promessa in un film a Rupert Everett
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Julian Mitchell
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming