Amate sponde, il film di Egidio Eronico, è un documentario che mostra dalle Alpi all'estrema punta meridionale le forme geofisiche di quello che la storia ha definito "il giardino d’Europa", uno dei paesi più ricchi di varietà paesaggistiche del pianeta. Lo fa con l'esclusivo utilizzo di immagini e musica.
Italia. Una ricognizione sul corpo globale del Paese, posando lo sguardo sui suoi lineamenti fondamentali, da quello geo-fisico e ambientale a quello economico e produttivo, da quello socio-demografico e abitativo a quello antropologico e culturale. Il racconto per sole immagini e musica di un territorio nella sua attuale fisionomia, un Atlante domestico di meraviglie a volte incomprese e di luoghi conosciuti, amati e spesso smarriti. E di gente colta nel suo vivere in un habitat ad alta stratificazione, tra la grandezza ancora fruibile del passato e l’apparente stasi del presente. Un’Italia segnata da forti disuguaglianze e ciò nonostante in continua trasformazione nella difficile corsa verso uno sviluppo sostenibile, problematicamente sospesa tra il vecchio e il nuovo e alla sempre più ardua ricerca di un equilibrio per salvaguardare il proprio èthos.
Un bellissimo e suggestivo ritratto del nostro paese da Nord e Sud, con i paesaggi, le bellezze naturali e lo strazio dell'urbanizzazione e dello sfruttamento forzato, realizzato solo con immagini in altissima definizione, musica e montaggio. Un Koyaanisqatsi per i nostri tempi, che ci mostra quello che non vediamo e quello che rischiamo di perdere. Da godersi preferibilmente al cinema. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Amate Sponde: leggi la nostra recensione completa del film
Il film, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022nella sezione Freestyle, è stato realizzato con la media partnership di: CNR Consiglio Nazionale delle ricerche, Legambiente e IIT Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, con l’adesione di ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, WWF Italia, Società Geografica Italiana e INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, e con il sostegno delle Film commission regionali di Piemonte, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia