Il regista di "Gandhi" descrive un periodo significativo della giovinezza di Ernest Hemingway: quando lo scrittore, volontario sul fronte italiano durante la prima guerra mondiale, restò ferito e fu ricoverato in un ospedale militare dove visse una bella storia d'amore.
"Ennesima e particolarmente caramellosa trasposizione di 'Addio alle armi', un fumettone sentimentale diretto con la mano sinistra da sir Richard Attenborough ('Gandhi'), dove i cannoni tuonano in sottofondo tramortiti dai battiti dei cuori. La raggiante Sandra Bullock, da vera samaritana, si offre con dedizione alla cura, non solo dell'animo, dell'imbambolato Chris O'Donnell". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 1 maggio 2001)
Libro "Hemingway in Love and War" di Henry S. Villard e James Nagel
Attore | Ruolo |
---|---|
Chris O'Donnell | Ernest Hemingway |
Ingrid Lacey | Elsie Macdonald |
Margot Steinberg | Mabel Rose |
Terence Sach | Portiere |
Sandra Bullock | La Crocerossina |
Alan Bennett | Portiere |