Ai confini della realtà, e un film del 1983 diretto da John Landis, Steven Spielberg, Joe Dante e George Miller, ispirato all’omonima serie televisiva. Due passeggeri in un'auto diretta verso una misteriosa destinazione ricordano gli episodi più paurosi della serie televisiva ‘Ai confini della realtà’. Spinto dal piacere provato nel ricordare il senso di paura e smarrimento, uno dei passeggeri (Dan Aykroyd) invita l’altro (Albert Brooks) ad accostare per provare un’esperienza da brividi. E sarà veramente da brividi.
Concluso il prologo, tocca alla storia del razzista Bill Connor (Vic Morrow). Dopo l’ennesimo atto discriminatorio, Bill viene catapultato indietro nel tempo e scambiato per ebreo durante il nazismo, per uomo di colore e per un vietcong senza poter dimostrare la sua identità.
Nell’episodio seguente, il misterioso Mr. Bloom (Scatman Crothers) rallegra un centro anziani offrendo ai presenti la possibilità di ringiovanire fino a tornare bambini. Come riuscirci? Prendendo a calci un barattolo! La signora Helen Foley (Kathleen Quinlan), invece, è diretta in Ohio quando investe accidentalmente un bambino. Avendo constatato che il piccolo Anthony (Jeremy Licht) è uscito illeso dallo scontro con la sua macchina, la donna decide di accompagnarlo a casa, assistendo ad uno spettacolo inaspettato.
Nel quarto e ultimo episodio, lo steward John Valentine (John Lithgow) assiste impotente all’attacco di un mostro inquietante, che si diverte a distruggere l’ala dell’aereo sul quale sta viaggiando. Sebbene Valentine cerchi di avvertire il resto dell’equipaggio e i presenti del rischio che stanno correndo, nessuno oltre a lui riesce a vedere il mostro…
Ai confini della realtà è un film diviso in episodi che prende ispirazione dall’omonima serie tv fantascientifica ideata da Rod Serling a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta. Ad eccezione di uno, ognuno dei quattro episodi che formano il film è il remake di un episodio della serie tv ed è diretto da un regista diverso: il prologo e il segmento Time Out (l’unico con una sceneggiatura originale) da John Landis, Il gioco del bussolotto da Steven Spielberg, Prigionieri di Anthony da Joe Dante e Terrore ad Alta quota da George Miller. Landis e Spielberg sono anche produttori della pellicola, purtroppo divenuta nota per un tragico incidente avvenuto durante le riprese del segmento diretto da Landis, in cui persero la vita l’attore Vic Morrow e due attori bambini. La colonna sonora è composta dal direttore d'orchestra Jerry Goldsmith (si tratta di uno dei pochissimi film diretti da Spielberg a non avere le musiche di John Williams). Nonostante le varie controversie a cui andò inevitabilmente incontro dopo l’incidente mortale sul set, Ai confini della realtà fu un successo al botteghino e fu anche oggetto di parodie in diverse serie tv, tra cui i Simpson.
L’episodio ‘Time Our’ divenne celebre per un tragico incidente. John Landis aveva insistito affinché la scena del bombardamento fosse più realistica possibile, chiedendo all’elicotterista di scendere a bassa quota per creare più suspance. Il pilota, tuttavia, perse il controllo dell’elicottero e si schiantò a terra uccidendo due giovani attrici e decapitando l’attore Vic Morrow.
Ai Saturn Awards del 1984 John Lithgow conquistò la categoria ‘Miglior attore non protagonista’.
A causa dell’incidente che coinvolse Morrow, Steven Spielberg e John Landis posero fine alla loro amicizia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dan Aykroyd | Passeggero ("Time...")/Autista ("Nightmare...") |
Albert Brooks | Autista ("Time Out") |
Vic Morrow | Bill Connor ("Time Out") |
Doug McGrath | Larry ("Time Out") |
Charles Hallahan | Ray ("Time Out") |
Rainer Peets | Ufficiale tedesco ("Time Out") |
Kai Wulff | Ufficiale tedesco ("Time Out") |
Sue Dugan | Cameriera ("Time Out") |
Debby Porter | Cameriera ("Time Out") |
Steven Williams | Proprietario del bar ("Time Out") |
Annette Claudier | Donna francese ("Time Out") |
Joseph Hieu | Vietnamita ("Time Out") |
Al Leong | Vietnamita ("Time Out") |
Stephen Bishop | Soldato americano ("Time Out") |
Thomas Byrd | Soldato americano ("Time Out") |
Vincent J. Isaac | Soldato americano ("Time Out") |
William B. Taylor | Soldato americano ("Time Out") |
Domingo Ambriz | Soldato americano ("Time Out") |
Michael Milgrom | Membro del K.K.K. ("Time Out") |
Eddy Donno | Membro del K.K.K. ("Time Out") |
John Larroquette | Membro del K.K.K. ("Time Out") |
Norbert Weisser | Soldato ("Time Out") |
Scatman Crothers | Mr. Bloom ("Kick the Can") |
Bill Quinn | Leo Conroy ("Kick the Can") |
Martin Garner | Sig. Weinstein ("Kick the Can") |
Selma Diamond | Signora Weinstein ("Kick the Can") |
Helen Shaw | Signora Dempsey ("Kick the Can") |
Murray Matheson | Sig. Agee ("Kick the Can") |
Peter Brocco | Sig. Mute ("Kick the Can") |
Priscilla Pointer | Sig.na Cox ("Kick the Can") |
Scott Nemes | Sig. Weinstein da giovane ("Kick the Can") |
Tanya Fenmore | Signora Weinstein da giovane ("Kick the Can") |
Evan Richards | Sig. Agee da giovane ("Kick the Can") |
Laura Mooney | Sig.ra Dempsey da giovane ("Kick the Can") |
Christopher Eisenmann | Sig. Mute da giovane ("Kick the Can") |
Richard Swingler | Sig. Gray Panther ("Kick the Can") |
Alan Haufrect | Figlio di Conroy ("Kick the Can") |
Cheryl Socher | Nuora di Conroy ("Kick the Can") |
Elsa Raven | Infermiera ("Kick the Can") |
Kathleen Quinlan | Helen Foley ("It's a Good Life") |
Jeremy Licht | Anthony ("It's a Good Life") |
Kevin McCarthy | Zio Walt ("It's a Good Life") |
Patricia Barry | La madre ("It's a Good Life") |
William Schallert | Il padre ("It's a Good Life") |
Nancy Cartwright | Ethel ("It's a Good Life") |
Dick Miller | Walter Paisley ("It's a Good Life") |
Cherie Currie | Sara ("It's a Good Life") |
Bill Mumy | Tim ("It's a Good Life") |
Jeffrey Bannister | Charlie ("It's a Good Life") |
John Lithgow | John Valentine ("Nightmare at 20.000 Feet") |
Abbe Lane | Hostess anziana ("Nightmare...") |
Donna Dixon | Hostess giovane ("Nightmare...") |
John Dennis Johnston | Co-pilota ("Nightmare...") |
Larry Cedar | Il mostro ("Nightmare...") |
Charles Knapp | Uomo della Sicurezza aerea ("Nightmare...") |
Byron McFarland | Torre di controllo ("Nightmare...") |
Christina Nigra | La bambina ("Nightmare...") |
Lana Schwab | La madre ("Nightmare...") |
Margaret Wheeler | L'anziana ("Nightmare...") |
Eduard Franz | L'anziano ("Nightmare...") |
Margaret Fitzgerald | La ragazza ("Nightmare...") |
Jeffrey Weissman | Il ragazzo ("Nightmare...") |
Jeffrey Lampert | Meccanico ("Nightmare...") |
Frank Toth | Meccanico ("Nightmare...") |
Carol Serling | Passeggera ("Nightmare...") |