Absolute Beginners
Locandina Absolute Beginners
Serie tv, Show e Film su NOW!

Absolute Beginners

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 2 voti
Regista: Julien Temple
Genere: Musicale
Anno: 1986
Paese: Gran Bretagna
Durata: 102 min
Distribuzione: Medusa - AVO FILM, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CECCHI GORI HOME VIDEO
Absolute Beginners è un film del 1986 di genere musicale, diretto da Julien Temple, con Patsy Kensit, Eddie O'Connell e David Bowie, della durata di 102 minuti, è disponibile in streaming.

IL CAST DI ABSOLUTE BEGINNERS

LA TRAMA DI ABSOLUTE BEGINNERS

Nel 1958 in Gran Bretagna, la gioia di vivere che è propria della gioventù è vigorosa e chiassosa. I giovani non solo impongono nuovi stili musicali e nuovi stili di vita, ma addirittura motivano diverse ed aggressive forme culturali ed industriali. E' l'epoca del lancio dei cantanti, ma anche dei nuovi stilisti, delle modelle e di una straripante pubblicità. Ma dietro la gioia di vivere ci sono i problemi dell'intolleranza razziale, esplosi furiosamente ed alimentati da un gruppetto di esaltati, e delle forti speculazioni edilizie, specie nei quartieri londinesi di Soho e di Notting Hill Gate. Tra i "principianti assoluti", i teenagers anni '60, vi è Colin, un fotografo, che vive facendo fotografie di attualità. Colin ama Suzette, una ambiziosa disegnatrice di moda e cantante all'occorrenza, ma Suzette lo lascia per sposare il più maturo e ricco Henley, uno dei signori dell'alta moda, deciso a valorizzare le di lei qualità. Disperato, Colin si rivolge a Vendice Partners e riesce ad emergere nel campo pubblicitario; mentre parallelamente, Suzette si fa strada nel campo della moda. Colin ritrova poi la giovane, il cui matrimonio non è felice, e i due giovani riescono alla fine a trovare la felicità, dopo essere stati coinvolti nei gravi disordini razziali che assillano Londra e negli incendi appiccati alle case dei neri dagli speculatori locali, grazie a bande di squadristi ferocemente nazionalisti, mentre, sullo sfondo, la musica pop fa perdere la testa ai ragazzi dell'epoca nuova.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Musicale
Anno: 1986
Paese: Gran Bretagna
Durata: 102 min
Formato: SCOPE
Distribuzione: Medusa - AVO FILM, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CECCHI GORI HOME VIDEO
Fotografia: Oliver Stapleton
Musiche: Gil Evans
Produzione: PALACE PRODUCTIONS - GOLDCREST FILMS - VIRGIN

RECENSIONE

"Nella festa dell'insieme, giocano un ruolo determinante la colonna sonora arrangiata da Gil Evans, lo smalto fotografico di Oliver Stapleton, e la scatenata presenza di Patsy Kensit, biondina diciottenne, già star del firmamento rock, che ha doti di simpatia e di naturalezza non comuni e attraversa tutto il film a passo di danza. Anche il suo partner, Eddie O'Connell, è stupito, caparbio e indifeso quanto basta per affezionarglisi, mentre David Bowie (la canzone del titolo, per merito suo, è già popolarissima) e James Fox, con il loro humour di pura marca britannica, assicurano d'altra parte, la serietà dei professionismo vecchio stile. Se aggiungete le partecipazioni straordinarie di nomi popolari come quello di Sade, e di uno schiaffone alle speculazioni e alle ipocrisie a denominazione d'origine avrete la ricetta giusta di un film che mescola fantasia e documento, realtà e immaginazione, gonne a palloncino e disordini razziali, per confonderci piacevolmente le carte di identità." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 13 Settembre 1986)"Da un romanzo di Colin MacInnes, appassionato osservatore del mondo dei teen-agers, dei delinquenti, delle prostitute, dei poliziotti e degli immigrati neri della Londra Anni 50, Julien Temple. uno dei più famosi registi di videoclip (ne ha diretti oltre cinquanta) ha realizzato questo film che costituirà senz'altro la gioia per il numerosissimo pubblico di giovani e giovanissimi.Già autore, Io scorso anno, di 'Running out of luck' ('A corto di fortuna'), una satira sui film musicali e sui videoclip, con Mick Jagger in una divertente ed azzeccata parodia di se stesso, film presentato alla Mostra di Venezia nella sezione Venezia Giovani, Temple questa volta, nonostante il cast e le musiche, non centra in pieno il bersaglio. (?) A parte le musiche di David Bowie, Gil Evans. Sade, Patsy Kensit Style Council, il film di Temple non mostra di avere molte frecce al proprio arco risultando alla fine una sorta di collage di prestiti da altri film. Anche se la tecnica è impeccabile, i virtuosismi della macchina da presa di rilievo, i colori e le atmosfere degne di menzione. Un film. in sostanza, che ha tutte le carte in regola per soddisfare un certo tipo di pubblico. ma nulla di più. Il che, francamente, è un po' poco." ('Il Tempo', 14 Settembre 1986)"Pur senza condividere l'impietosa severità con cui il film è stato trattato dalla critica anglo-americana (forse anche in reazione all'eccessivo can-can pubblicitario che aveva preceduto la sua uscita sul mercato), anche a noi 'Absolute Beginners' ha dato l'impressione che invece di essere il cuore e il motore dell'azione come ha da essere in un musical, la musica e la danza finiscano per compensare il vuoto delle scene e il troppo pieno delle scenografie. Come spesso succede nei film di grandi ma non controllate ambizioni, il risultato finale è nettamente inferiore alla somma dei suoi addendi. Prolifico autore di videoclip, regista di numerosi film brevi musicali e di due lungometraggi ('The Great Rock'n'Roll Swindle' con i Sex Pistols e 'Running Out of Luck' con Mick Jagger), il giovane Julian Temple pratica con brillante disinvoltura l'esercizio di buttare la polvere negli occhi, frastornando lo spettatore a tal punto da non dargli tempo di gustare le belle musiche, arrangiate da Gil Evans. Eddie O'Connell e Patsy Kensit, i due protagonisti della storia d'amore, sono bravini, ma nulla più. Nel personaggio di un pubblicitario megalomane ('Non vendo cose: vendo sogni') il fascinoso David Bowie ha una presenza distratta e opaca: non brilla nemmeno come ballerino anche se, quando al timone non c'è un Busby Berkeley o un Minnelli, non è da tutti danzare con eleganza su una macchina da scrivere o su un disco di 45 giri gigantesco." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 14 Settembre 1986)

CURIOSITÀ SU ABSOLUTE BEGINNERS

- IL TEMA PRINCIPALE DEL FILM "ABSOLUTE BEGINNERS" E' COMPOSTO ED ESEGUITO DA DAVID BOWIE.

SOGGETTO DI ABSOLUTE BEGINNERS

Romanzo di Colin MacInnes

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ABSOLUTE BEGINNERS

AttoreRuolo
Patsy Kensit
Suzette
Eddie O'Connell
Colin
David Bowie
Vendice Partners
James Fox
Henley
Ray Davies
Arthur
Eve Ferret
Big Jill
Steven Berkoff
Il Fanatico
Lionel Blair
Harry Charms
Chris Pitt
Baby Boom
Anita Morris
Dido Lament
Graham Fletcher-Cook
Wizard
Mandy Rice-Davies
Flora
Tony Hyppolite
Mr. Cool
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV