Durante la rappresentazione di una rivista musicale si svolgono dietro le quinte alcune vicende, che hanno a protagoniste una ballerina ed un'attrice della compagnia. Un giovinetto, Dick Bianchi, innamorato della ballerina Jane, ha deciso di seguire la fanciulla amata nelle tournée, e a tale scopo vuole entrare a far parte nella compagnia. Jane, che non è certa di amare veramente Dick, cerca di dissuaderlo: con lo stesso intento giunge in teatro il comm. Bianchi, padre di Dick, il quale, per effetto di un equivoco, scambia Jane con Fulvia, un'attrice della compagnia, che, a sua volta, prende il comm. Bianchi per il padre di un suo spasimante siciliano. Alla fine si chiariscono gli equivoci e tutto si accomoda per il meglio.
"Il lavoro ha scarso interesse: la trama è molto tenue, i quadri della rivista non hanno grande efficacia spettacolare. Le doti personali degli attori comici, che partecipano alla rivista, non bastano a compensare le deficenze della realizzazione". (Segnalazioni Cinematografiche, vol. XLI, 1957).
- INTERPRETI: HA PARTECIPATO XAVIER CUGAT E LA SUA ORCHESTRA.
Musical "Le strade di questa città" di Sergio Corbucci e Giovanni Grimaldi
Attore | Ruolo |
---|---|
Abbe Lane | Jane |
Fulvia Franco | Fulvia |
Corrado Pani | Dick |