7 km da Gerusalemme è un film del 2006 diretto da Claudio Malaponti, con protagonista Luca Ward nei panni del pubblicitario Alessandro Forte. L'uomo è in rapporti pessimi con la moglie e sta affrontando serie difficoltà in ambito lavorativo. La crisi, che colpisce la sfera privata tanto quanto quella professionale, è aggravata dal profondo disprezzo che Alessandro avverte nei confronti della società contemporanea e, più precisamente, per il microcosmo che lo circonda, intriso di ipocrisia e rapporti superficiali.
Un giorno, una decisione del tutto inattesa lo porta su un aereo diretto a Gerusalemme, dove ha intenzione di compiere una sorta di viaggio spirituale e di trovare risposte alle sue domande confuse. Durante il percorso, gli viene indicata una strada di pellegrinaggio che collega Gerusalemme a Emmaus e Alessandro decide di percorrerla. Qui incontra un uomo in sandali e tunica che afferma di essere Gesù (Alessandro Etrusco) e, tra lo scetticismo e la sorpresa, Alessandro si ferma a parlare con lui. Inizia così un profondo dialogo sulla modernità, sulla fede e sull'umanità, che gli permette di riflettere su molte questioni. È realtà o suggestione? E soprattutto qual è il vero messaggio che Alessandro deve riuscire a cogliere?
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Pino Farinotti.
7 km da Gerusalemme è stato riconosciuto come film di interesse culturale e nazionale e ha ricevuto il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In una scena Gesù beve la Coca Cola, considerato un simbolo dell'età contemporanea: la multinazionale, inizialmente scettica, ha poi acconsentito all'utilizzo del famoso marchio nella film.
Una parte delle riprese si è svolta in Siria, in luoghi fino a quel momento vietati alle troupe cinematografiche del nostro paese e dove non aveva girato nessun occidentale.
Attore | Ruolo |
---|---|
Luca Ward | Alessandro Forte |
Alessandro Etrusco | Gesù |
Rosalinda Celentano | Sara |
Alessandro Haber | Angelo Profeti |