13 - Tzameti, film diretto da Géla Babluani, racconta la storia di Sébastien (George Babluani), giovane immigrato georgiano che sbarca il lunario lavorando come manovale in una ricca villa in Normandia. Un giorno il ragazzo scopre per caso che il suo principale deve partire per un viaggio che gli frutterà un sacco di soldi. Le istruzioni per il misterioso lavoro arrivano per posta, insieme a un biglietto del treno.
Quando il datore di lavoro muore a causa di una fatale dose di eroina, Sébastien - allettato dalla cospicua cifra di denaro di cui potrebbe entrare in possesso - decide di prendere il suo posto e di recarsi all’appuntamento. Seguendo con scrupolosità le indicazioni contenute nella lettera, il ragazzo giunge infine in una baita isolata in un bosco. Lì finalmente scopre di che lavoro si tratta: con suo grande sgomento, apprende di essere appena entrato in un giro di scommesse illegali. Sébastien - preso dal panico - vorrebbe fuggire, ma ormai è troppo tardi e si trova costretto a partecipare a una mortale roulette russa...
Si tratta del film d’esordio del regista di origini georgiane Géla Babluani, il quale ha vinto il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival nel 2006.
Il protagonista Sébastien è interpretato dal fratello del regista.
Esiste un remake hollywoodiano, diretto sempre da Babluani, intitolato 13 - Se perdi... muori (2011).
“Tzameti” è una parola in lingua georgiana che significa “tredici”, in riferimento al protagonista, che è il tredicesimo partecipante alla roulette russa.
Attore | Ruolo |
---|---|
George Babluani | Sebastien |
Philippe Passon | Jean-Francois Godon |
Pascal Bongard | Arbitro |
Vania Villers | Sig. Shlondorff |
Fred Ulysse | Alain |
Aurélien Recoing | Giocatore |
Augustin Legrand | Jose' |
Ecco tutti i premi e nomination César 2007
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2006