Martin Eden miglior film del 2020 secondo il New York Times
Il film di Pietro Marcello con Luca Marinelli che adatta liberamente il romanzo di Jack London è il film più bello dell'anno secondo Manohla Dargis, mentre l'altro critico del NYT, A.O. Scott, lo piazza al quarto posto della sua top ten.

Come ogni anno, il New York Times ha chiesto ai suoi due critici cinematografici titolari, Manohla Dargis e A.O. Scott, di stilare le loro top ten relative ai film più belli visti nel 2020.
Al primo posto della sua classifica, Dargis ha messo Martin Eden di Pietro Marcello. Scott, che invece ha scelto Borat 2 come miglior film del 2020, ha comunque piazzato il libero adattamento del romanzo di Jack London interpretato da Luca Marinelli al quarto posto della sua classifica.
In entrambi i casi, Martin Eden è l'unico film italiano presente nelle due top ten, che vi riportiamo qui di seguito.
I migliori film del 2020 secondo Manohla Dargis del New York Times
- Martin Eden, di Pietro Marcello
- City Hall, di Frederick Wiseman
- Gunda, di Viktor Kossakovsky
- American Utopia, di Spike Lee
- Bacurau, di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles
- First Cow, di Kelly Reichardt
- Mai raramente a volte sempre, di Eliza Hittman
- Colectiv, di Alexander Nanau
- The Forty-Year-Old Version, di Radha Blank
- La ragazza d'autunno, di Kantemir Balagov
I migliori film del 2020 secondo A.O. Scott del New York Times
- Borat – Seguito di film cinema, di Jason Woliner
- City Hall, di Frederick Wiseman & Colectiv, di Alexander Nanau
- First Cow, di Kelly Reichardt
- Martin Eden, di Pietro Marcello
- The Forty-Year-Old Version, di Radha Blank
- Palm Springs, di Max Barbakow
- Bacurau, di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles
- American Utopia, di Spike Lee & Lovers Rock, di Steve McQueen
- Dick Johnson Is Dead, di Kirsten Johnson
- Soul, di Pete Docter e Kemp Powers