Sanremo 2023: Chiara Ferragni ammette di aver avuto amori tossici e devolve il suo compenso alle donne vittime di violenza
In un'intervista pubblicata nei giorni di Sanremo 2023, Chiara Ferragni ammette di aver avuto relazioni sentimentali tossiche e parla di violenza verbale. Ecco perché l'influencer ha donato il suo guadagno del festival a un'associazione che sostiene le donne vittime di violenza.

Chiara Ferragni è stata una delle sorprese di Sanremo 2023, e non solo perché ha insegnato ad Amadeus e a Gianni Morandi come fare una diretta su Instagram o come guadagnare nuovi follower, ma per i suoi look che contenevano un importante messaggio sociale, la sua simpatia e i suoi occhioni chiari che brillavano. Inoltre l'influencer più importante d'Italia ha devoluto il suo compenso a un'associazione che sostiene le donne vittime di violenza chiamata D.i.Re. Quest'ultima scelta non è casuale, perché persino Chiara ha subito violenza, anche se si trattava di violenza verbale e non fisica.
Chiara Ferragni vittima di violenza verbale
In un'intervista a Vanity, Fair Chiara Ferragni ha ammesso di essere stata vittima di violenza verbale, o come dice lei "di amori tossici". Alla moglie di Fedez è successo di essere svalutata e profondamente limitata nella sua libertà. E non una volta soltanto. Qualcuno ha provato anche a isolarla dagli amici, per poterla manipolare meglio. Lei era innamorata e ha lasciato fare:
Mi rendo conto adesso che ero io la prima a tentare di normalizzare quei comportamenti. E invece è veramente importante dirsi e dire che non è normale, e sapere che da quel genere di relazioni devi solo scappare, senza dare una seconda occasione.
Chiara ci ha tenuto a spiegare che la violenza verbale non ha età, nel senso che anche un uomo giovane può sminuire e mortificare la donna che ha accanto. Nel suo caso si trattava di persone che invidiavano il suo successo e quindi, sentendosi da meno, diventavano sempre più aggressive. All’epoca non si parlava ancora di violenza verbale:
Ho capito che erano forme di violenza solo da pochi anni, quando si è iniziato a dire che, in una relazione, violenza non sono solo le botte. Un giorno ho letto una storia che assomigliava alla mia, mi sono detta: ca**o, è successo anche a me. Non è necessario che si arrivi alle mani addosso per creare un danno. La violenza psicologica può lasciare segni pesanti in chi la subisce. Distrugge l'autostima, il senso di sé.
Chiara Ferragni riceve molti messaggi da donne che hanno subito violenza fisica o verbale dai loro compagni. Ciò che la solleva è che le nuove generazioni lottano più delle vecchie per i loro diritti. E poi, per fortuna, "grazie ai nuovi media si parla di tanti temi".