Anticipazioni TV

I Cacciatori del Cielo: in onda Stasera su Rai1 il Docufilm dedicato al Centenario dell'Aeronautica Militare

Questa sera, in prima serata su Rai1, va in onda I Cacciatori del Cielo, il docufilm con Beppe Fiorello nei panni di Francesco Baracca e dedicato al Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana.

I Cacciatori del Cielo: in onda Stasera su Rai1 il Docufilm dedicato al Centenario dell'Aeronautica Militare

Appuntamento stasera, mercoledì 29 marzo 2023, con I Cacciatori del Cielo. Il docu-film dedicato al Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana – che si sta celebrando in questi giorni - va in onda in prima serata su Rai1. Giuseppe Fiorello veste i panni di Francesco Baracca, uno dei pionieri del corpo militare dell'aviazione del nostro Paese.

I Cacciatori del Cielo: Stasera su Rai1 il Docu-film dedicato alla costituzione dell'Aeronautica Militare

Per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare, stasera su Rai1 va in onda, I Cacciatori del Cielo. Il docu-film racconta le imprese eroiche, la vita e l’amicizia di quei pionieri del volo che si distinsero per le loro azioni e il loro coraggio durante la Prima Guerra Mondiale. Le loro gesta gettarono le basi per la nascita dell’Aeronautica Militare avvenuta il 28 marzo 1923. Quello che vedremo questa sera sarà un racconto avvincente che abbraccerà temi universali come amicizia, grandi ideali e l’amore, e che intervallerà alla fiction vera e propria - arricchita da una serie di “interviste ricostruite” ai protagonisti della storia, interpretati dai rispettivi attori - preziosi materiali di repertorio, sia foto che filmati d’epoca ma anche animazioni originali.

Leggi anche I cacciatori del cielo, una docufiction sui pionieri dell’Aeronautica militare un secolo dopo

I Cacciatori del Cielo: Giuseppe Fiorello stasera sarà Francesco Baracca

Giuseppe Fiorello questa sera sarà Francesco Baracca, pioniere dell'Aviazione Italiana che, per i suoi meriti, otterrà in breve tempo la promozione prima a Capitano e poi a Maggiore, assumendo intanto il comando della 91esima Squadriglia, la cosiddetta Squadriglia degli assi. Baracca è un romagnolo doc, sanguigno, istintivo, coraggioso, affascinante, colto, di ottima famiglia, generoso, spavaldo ma mai inutilmente votato al sacrificio.
L’arco narrativo del docu-film parte dal 1915, anno in cui Baracca, Piccio e Piovesan, tre uomini molto diversi fra loro per estrazione sociale, provenienza e indole ma destinati a diventare grandi amici, si ritrovano insieme nel campo di aviazione di Santa Caterina, vicino Udine, sede del primo reparto aerei da caccia e del Comando Supremo. L’iniziale difficoltà a resistere contro i raid aerei austroungarici verrà superata dalle innovazioni introdotte dal meccanico Piovesan e dalla maestria di quei pionieri del volo, in primis Baracca, che conseguirà la prima vittoria italiana nella storia dell’Aeronautica, il 7 aprile 1916, a cui ne seguiranno molte altre, rendendolo un’icona nella popolazione italiana, insieme allo stemma del suo aereo, il Cavallino rampante. Un successo che indurrà il Comando Supremo a superare le perplessità iniziali e istituire una squadriglia di élite, la 91esima, per le operazioni particolarmente delicate, affidata a Baracca. La disfatta di Caporetto porterà anche la squadriglia ad abbandonare Santa Caterina per trasferirsi in Veneto, sul campo di aviazione di Quinto, vicino Treviso. Per le loro imprese, Baracca e Piccio ottengono la medaglia d’oro al valor militare, fino alla tragica morte dell’asso degli assi, avvenuta a 30 anni, il 19 giugno 1918, nel corso di una missione sul Montello, durante la Battaglia del Piave.

Il Cast de I Cacciatori del Cielo, in onda Stasera su Rai1

Con Fiorello nel cast ci sono: Luciano Scarpa nel ruolo del Comandante Pier Ruggero Piccio, altra figura carismatica dell’aviazione italiana e asso della Grande Guerra, in seguito primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare; Claudia Vismara, che dà il volto a Norina Cristofoli, giovane cantante lirica di Udine, bella, timida e allo stesso tempo determinata, con cui Baracca ha un'intesa ma breve storia d'amore; Andrea Bosca, che interpreta il personaggio di finzione Bartolomeo Piovesan, meccanico di umili origini addetto alla manutenzione dell’aereo di Baracca e geniale ideatore di fondamentali migliorie nelle prestazioni di volo dei rudimentali velivoli della compagnia; Ciro Esposito che dà il volto a Fulco Ruffo di Calabria; Enzo Garramone che veste i panni del Re Vittorio Emanuele II; Rodolfo Corsato interprete di un Colonnello dell’Esercito Italiano, mentre Patrizia La Fonte e Paolo Rozzi sono i genitori di Baracca.

I Cacciatori del Cielo, va in onda questa sera su Rai 1 alle ore 21.30.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Co-responsabile della sezione TV di Comingsoon.it
  • Esperta in Comunicazione Storica e multimedialità
Suggerisci una correzione per l'articolo