Zucker!... come diventare ebreo in 7 giorni è un film del 2004 diretto da Dani Levy.
Jaeckie (Henry Hübchen) e Samuel Zuckermann (Udo Samel) sono due fratelli di origine ebraica, molto diversi tra loro: il primo è un irreparabile giocatore d'azzardo, donnaiolo, alcolista, con ideali comunisti; il secondo è un serio ebreo ortodosso che insieme alla madre si trasferì nella Germania ovest, abbandonando il fratello piccolo in collegio a Berlino est.
Dopo aver contratto un grosso debito di gioco, la banca manda a casa di Jaeckie un ufficiale giudiziario per arrestarlo, visto che non ha nessuna garanzia per pagare. L'uomo temporeggia e promette di trovare i soldi in un paio di giorni. Essendo un abile giocatore di biliardo, vede come unica soluzione vincere il torneo internazionale. Intanto la moglie, stanca di tutte le bugie e della sua vita sregolata, lo caccia di casa.
Nel frattempo Jaeckie riceve un telegramma da Samuel, che non vede ormai da anni: il fratello gli annuncia la morte della loro madre. Presto lo raggiungerà con tutta la sua famiglia, per discutere del lascito ereditario e delle ultime volontà della donna. Nel testamento ci sono alcune regole da rispettare: tutti dovranno osservare sette giorni di lutto ebraico e soprattutto i due fratelli dovranno chiarirsi e fare pace. A meno che non vogliano rinunciare all'eredità...
Il regista appare nell'ultima scena come giocatore di biliardo.
Il film ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il Premio Ernst Lubitsch alla regia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Henry Hubchen | Jaeckie Zucker |
Hannelore Elsner | Marlene Zucker |
Udo Samel | Samuel Zuckermann |
Golda Tencer | Golda Zuckermann |
Steffen Groth | Thomas |
Anja Franke | Jana |
Sebastian Blomberg | Joshua Zuckermann |
Elena Uhlig | Lilly |
Rolf Hoppe | Rabbino Ernst Ginsberg |
Inga Busch | Irene |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2005