LA TRAMA DI YOKIHI
Nell'ottavo secolo l'Imperatore, in Cina, è in lutto per la morte della moglie. La famiglia Yang vuole che la nuova consorte dell'Imperatore provenga dalle sue fila per consolidare, così, la sua influenza a Corte. Il generale An Lushan scopre una lontana parente che lavora nelle cucine della sua famiglia e si fa carico di presentarla all'Imperatore che si innamora di lei e la fa diventare la principessa Yang Kwei-fei. Agli Yang vengono concessi importanti incarichi ministeriali mentre An Lushan non ottiene a corte la posizione desiderata. I nuovi ministri spingono il loro potere a tal punto da provocare una rivolta popolare contro gli Yang, sobillata da An Lushan.
CURIOSITÀ SU YOKIHI
. EITARO OZAWA E' ACCREDITATO COME SARO OZAWA.- PRESENTATO IN CONCORSO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1955.- PREMIO SPECIALE ALLA TROUPE PER I L COORDINAMENTO NELL'USO DEL COLORE E PREMIO PER LA COLONNA SONORA A FUMIO HAYASAKA AL MAINICHI FILM CONCOURS 1956 IN GIAPPONE.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI YOKIHI