WHISKY E GLORIA

WHISKY E GLORIA

( TUNES OF GLORY )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti
Regista: Ronald Neame
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Gran Bretagna
Distribuzione: DEAR
WHISKY E GLORIA è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Ronald Neame, con Alec Guinness e John Mills. Distribuito da DEAR.
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Gran Bretagna
Distribuzione: DEAR
Sceneggiatura: James Kennaway
Fotografia: Arthur Ibbetson
Montaggio: Anne V. Coates
Produzione: COLIN LESSLIE

TRAMA WHISKY E GLORIA

Il colonnello Jack Sinclair, un ufficiale che viene dalla gavetta, ha esercitato a lungo le funzioni di comandante di un reggimento scozzese, alimentando in cuor suo la speranza di divenirne il comandante effettivo. Un giorno, pero', egli apprende con malcelato rammarico che a comandante è stato nominato il colonnello Basil Barrow, un ufficiale che si è formato all'accademia militare e che ora ha i nervi scossi in seguito ad un lungo periodo di prigionia in Germania. Barrow si rivela ben presto uomo di carattere difficile ed instaura una rigida disciplina, cosicchè gli ufficiali subalterni sono indotti a rimpiangere la libertà goduta sotto il bonario comando di Sinclair. L'antagonismo tra l'antico e il nuovo comandante diviene sempre piu' marcato, e Sinclair si ribella quando Barrow impone agli ufficiali, per ragioni di prestigio sociale, di prendere delle lezioni di ballo scozzese. Un giorno Sinclair si ubriaca, ed essendo entrato in un bar vi sorprende sua figlia Morag in amichevole colloquio con il caporale Fraser: indignato il colonnello maltratta Fraser, rendendosi cosi' colpevole di un trascorso che dovrebbe condurlo innanzi al Tribunale Militare. Barrow decide infatti di denunciarlo al Tribunale; ma poi le suppliche di Sinclair e degli altri ufficiali lo inducono ad archiviare la pratica. Il gesto generoso è pero' male interpretato dagli ufficiali, che lo considerano una prova di debolezza. Barrow, amareggiato dall'ostilità dei subalterni, pensando di non aver saputo adempiere la sua missione, in un momento di profonda depressione si uccide. Sinclair, che si crede, ed è in parte, responsabile della tragedia, è attanagliato dal rimorso. Mentre imparte le istruzioni per i funerali di Barrow, il suo discorso si fa confuso e appare grottesco: il suicidio del comandante gli ha sconvolto la mente. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI WHISKY E GLORIA

E' il piu' bel film di Neame, splendidamente recitato, con impulsi drammatici d'intensità coinvolgente. Lo sviluppo narrativo è solido, poggiato su una struttura di tipo teatrale ma non per questo meno cinematografica nel linguaggio e nell'azione. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo) Descrive con efficacia l'ambiente militare e si affida alle straordinarie interpretazioni di due grandi attori. (Famiglia tv)

CURIOSITÀ SU WHISKY E GLORIA

COPPA VOLPI A JOHN MILLS COME MIGLIOR ATTORE ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1960.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI WHISKY E GLORIA

Attore Ruolo
Alec Guinness
Maggiore Sinclair
John Mills
Tenente Colonnello Barrow
Dennis Price
Maggiore Scott
Kay Walsh
Mary Titterington
Susannah York
Morag Sinclair
Gordon Jackson
Capitano Cairns
John Fraser
Caporale Fraser
Duncan Macrae
Maclean

PREMI E RICONOSCIMENTI PER WHISKY E GLORIA

Oscar - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961

  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a James Kennaway

Festival di Venezia - 1960

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1960

  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a John Mills

BAFTA - 1961

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1961

  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior film britannico
  • Candidatura migliore attore britannico a Alec Guinness, John Mills
  • Candidatura migliore sceneggiatura per un film britannico a James Kennaway
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming