Strauss è combattuto tra l'amore per la figlia di un pasticciere e la passione per la musica. Per dimostrare la serietà delle sue intenzioni al pasticciere padre, che odia la musica ed i musicisti, è costretto a lasciare il pentagramma per il bianco grembiale del cuoco: ma fin nell'oscuro "laboratorio" lo inseguono le limpide note dei suoi valzer ed il richiamo delle sue melodie. Una dama influente, che accoppia all'interesse per la musica quello per l'artista, lo riporta nel suo vero elemento e gli prepara il primo trionfo. La piccola Susy comprende l'errore dell'egoismo paterno e dona a Strauss il suo amore ed il suo sorriso senza imposizione del bianco grembiule e dei pasticcini.
DALL'OMONIMA COMMEDIA
Attore | Ruolo |
---|---|
Esmond Knight | Johann Strauss Giovane |
Edmund Gwenn | Johann Strauss Anziano |
Jessie Matthews | Rasi |
Frank Vosper | Principe Gustavo |
Robert Hale | Ebezeder |
Betty Heslop | Cameriera |
Esmond Huntley Wright | Schani Strauss |
Sybil Grove | Fouchett |
Hindle Dench | Leopold |
Hindle Edgar | Drexeles |
B.M. Lewis | Rasi |
Bille Shine Jr. | Segretario |
Cyril Smith | M.Me Fouchet |