La figlia del celebre tenore Riccardi si innamora del giovane Alberto Vieri, che ha troncato per lei una relazione illecita con una avventuriera. Saputo che costei ha fatto ritorno presso Alberto, la giovane fidanzata, credendosi tradita, non ascolta le sue giustificazioni e tronca il fidanzamento. L'altro addolorato si lascia andare alla deriva, ricade nei vecchi legami, si rovina al giuoco e si riduce in balìa di uno strozzino. Per salvarlo la fanciulla che non ha cessato di amarlo, sacrifica una grossa somma e passa attraverso tante emozioni che la sua salute, già cagionevole non resiste. Prima di morire ha la consolazione di vedere Alberto pentito e deciso a cambiar vita.
"(...) Questo film ha ottenuto un successo veramente enorme, e il pubblico, singolarmente disciplinato e composto, ha applaudito con parsimoniosa dignità il nostro Beniamino Nazionale" (....)". (I. Brin, "Cine Illustrato", n. 14, 5/4/1942).
IL FILM E' STATO GIRATO IN DOPPIA VERSIONE ITALO-TEDESCA, L'EDIZIONE TEDESCA HA PER TITOLO "TRAGODIE EINER LIEBE", DIRETTA DALLO STESSO BRIGNONE CON IL MEDESIMO CAST.MUSICA DIRETTA DA LUIGI RICCI CON AGGIUNTA DI BRANI CLASSICI E OPERISTICI DI RICHARD WAGNER, UMBERTO GIORDANO, GIACOMO PUCCINI, FRANCESCO CILEA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Elena Altieri | Marcella |
Oreste Bilancia | Battista |
Oreste Fares | Masetti |
Vera Furlan | Cameriera |
Beniamino Gigli | Il Tenore Riccardi |
Emma Gramatica | Letizia |
Fausto Guerzoni | Autista Di Riccardi |
Ruth Helberg | Claudia |
Camilla Horn | Corinna Dellys |
Giulia Martinelli | Clementina |
Augusto Marcacci | Gualtieri |
Guido Notari | Il Presentatore |
Lamberto Picasso | L'Usuraio |
Milla Papa | Bice Gualtieri |
Giuseppe Pierozzi | Un Vetturino |
Herbert Wilk | Alberto Vieri |
Mario Brizzolari | L'Avv. Molteni |