LA TRAMA DI VENTO DI PRIMAVERA
Il direttore di banca di una filiale tedesca in Italia, Rudy, s'innamora della segretaria Elisabeth e lascia Diana. Tornata in patria Elisabeth conosce un tenore vedovo, Aldo, e accetta di sposarlo. In un viaggio a Roma, la donna incontra Rudy e sta per cedere alle sue lusinghe, Aldo la lascia libera di scegliere ma Elisabeth, soffrendo, decide di restare con il marito.
RECENSIONE
"Tratto da un soggetto che dette già origine ad un film con Beniamino Gigli, questa coproduzione italo-tedesca è abbastanza divertente nella prima parte, diventa poi convenzionale e lacrimogena e sembra avere esclusivamente lo scopo di dare modo al protagonista di esibire le sue doti canore e al direttore della fotografia di mostrare alcuni suggestivi panorami di Roma". (A. ALbertazzi, "Intermezzo", 16, 31/8/1959).
CURIOSITÀ SU VENTO DI PRIMAVERA
MUSICA DIRETTA DA: WILLY MATTES E LUIGI RICCI.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI VENTO DI PRIMAVERA