Nel 1942, mentre gli Americani stanno sbarcando in Nord-Africa, un reparto francese del governo di Vichy riceve l'ordine di impedire che i nemici attraversino un ponte situato al confine tra Algeria e Tunisia. Quando un grosso reggimento tedesco tenta di occupare il ponte, il capitano francese si trova dinanzi a un dilemma: come i suoi uomini lui vuole combattere per impedire ai nemici di avanzare, ma non desidera nemmeno violare le norme dell'armistizio franco-tedesco. Con alcuni trucchi, i francesi riescono a prendere tempo e ad impedire che le truppe tedesche arrivino ad un villaggio ebreo che si trova al di là del ponte. Proprio quando gli americani stanno per giungere, l'imprudenza di un militare alleato scatena l'attacco nazista. I francesi tentano inutilmente di resistere in ogni modo ma non avranno scampo.
"Il film nella sua impostazione 'eroica' non manca di retorica e di ingenuità: tuttavia la vicenda è abbastanza originale ed interpretata e diretta con discreto mestiere." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 55, 1964)
ROMANZO OMONIMO DI CHARLES BOURGEON
Attore | Ruolo |
---|---|
Dany Carrel | Lea |
Raymond Pellegrin | Charles Bourgeon |
Roger Hanin | Maurice |
Paul Meurisse | Il Capitano Di Lambérieux |
Georges Wilson | Padre Di Lea |
Alain Scott | L'Americano |
Nane Germon | Madre Di Lea |
Betty Schneider | Betty |
Eve Lacroix | Myriam |