VENGO - DEMONE FLAMENCO
Locandina VENGO - DEMONE FLAMENCO

VENGO - DEMONE FLAMENCO

( VENGO )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 29 giugno 2001
Regista: Tony Gatlif
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia, Spagna
Durata: 95 min
Data di uscita: 29 giugno 2001
Distribuzione: MIKADO - DVD ELLEU MULTIMEDIA
VENGO - DEMONE FLAMENCO è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Tony Gatlif, con Antonio Canales e Orestes Villasan Rodriguez. Uscita al cinema il 29 giugno 2001. Durata 95 minuti. Distribuito da MIKADO - DVD ELLEU MULTIMEDIA.

IL CAST DI VENGO - DEMONE FLAMENCO

LA TRAMA DI VENGO - DEMONE FLAMENCO

TRAMA CORTAIn Andalusia, Caco tenta di superare il dolore per la morte della figlia partecipando freneticamente a concerti di flamenco in compagnia del nipote Diego, affetto da un grave handicap fisico. La famiglia di Caco ha un debito di sangue con la famiglia Caravaca: prima o poi tale debito dovrà essere pagato. TRAMA LUNGAIn Andalusia, Spagna del sud, Caco non riesce a superare la sofferenza per la morte di sua figlia. Cerca di trovare conforto nel vino, nella danza, nelle feste musicali, ma il dolore non passa e la realtà in cui è calato è ben altra: quella di una rivalità senza limiti tra la sua famiglia e quella dei Caravaca. Questi arrivano a colpire Caco nell'affetto più caro rimastogli: il giovane nipote Diego, handicappato e tuttavia pieno di voglia di vivere. La risposta a questa offesa è quella di innescare vendette a catena, fino ad un conclusivo e tragico regolamento di conti reciproco.

Data di uscita: 29 giugno 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia, Spagna
Durata: 95 min
Formato: 35 MM (1:2,35)
Distribuzione: MIKADO - DVD ELLEU MULTIMEDIA
Sceneggiatura: Tony Gatlif, David Trueba
Fotografia: Thierry Pouget
Montaggio: Pauline Dairou
Musiche: Regis Leroux
Produzione: PRINCES FILMS E ASTROLABIO PRODUCCIONES

RECENSIONE

"La storia di 'Vengo' è, nella sua prevedibilità folkloristica, poco più che un pretesto narrativo per cucire insieme uno straordinario documento sulla musica gitana, eseguita da interpreti di alta classe. La vicenda, insomma, non ci travolge, ma ci travolge, con un eccesso di passionalità, di decibel e di senso di morte, un'ondata di flamenco che sta a quello visto in 'Il ciclone' come l'Everest sta al Pincio". (Irene Bignardi, 'la Repubblica', 10 settembre 2000)"Storia a forti tinte passionali e musicali ambientata in Andalusia, terra di flamenco, donne e sangue, che scorre tra le famiglie per onore e vendetta". (Curzio Maltese, 'D - Donne', 12 giugno 2001)

CURIOSITÀ SU VENGO - DEMONE FLAMENCO

FUORI CONCORSO ALLA 57° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2000).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VENGO - DEMONE FLAMENCO

AttoreRuolo
Antonio Canales
Caco
Orestes Villasan Rodriguez
Diego
Antonio Dechent
Primo Alejandro
Juan-Lyis Corrientes
Primo Tre
Fernando Guerrero Rebollo
Fernando Caravaca
Bobote
Primo Antonio
Juan-Luis Barrios Llorente
Cugino 2
Jose' Ramirez "El Cheli"
Cugino 1
Manuel Vega Salazar
Anselmo
Maria Faraco
La Catalana
Natasha Mayghine
Alma
Francisco Chavero Rios
Francisco Caravacas
Jesus Maria Ventura
Cugino 3

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VENGO - DEMONE FLAMENCO

César - 2001

Ecco tutti i premi e nomination César 2001

  • Premio migliore musica a Tomatito, Sheikh Ahmad Al Tuni, La Caita, Tony Gatlif
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV