Vacanze d'estate

Vacanze d'estate

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 9 voti
Regista: Ninì Grassia
Genere: Commedia
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI - GENERAL VIDEO
Vacanze d'estate è un film di genere commedia del 1985, diretto da Ninì Grassia, con Patrizia Pellegrino e Yari Porzio. Durata 89 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI - GENERAL VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 89 min
Formato: PANORAMICO A COLORI
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI - GENERAL VIDEO
Sceneggiatura: Ninì Grassia
Fotografia: Luigi Ciccarese
Montaggio: Vanio Amici
Produzione: ANTHONY FILM INTERNATIONAL

TRAMA VACANZE D'ESTATE

Il commendatore Adelmo Turati, ricco industriale di cioccolatini lassativi, si prepara a trascorrere una splendida vacanza al mare (a Palinuro); lungo il viaggio a bordo della sua curiosa spider egli incontra un autostoppista senza una lira, Cardinale, che gli si appiccica come un francobollo. I due viaggiatori incontrano poi una conturbante ragazza del nord, Olga, anche lei diretta nella località balneare. I tre giungono sul posto e si separano: Olga va nella villa del giudice Antonelli come ragazza alla pari; il commendatore nel suo albergo dove rivede una sua vecchia amica, la bella e disponibile cantante Messalina con la quale fa coppia fissa: Ma Cardinale ha deciso di non lasciarlo solo un attimo. Intanto la bella Olga conosce Valerio, il giovane medico della zona dongiovanni di professione, e Marco (figlio del giudice Antonelli) e la fidanzata di quest'ultimo Daniela. Olga fa colpo su Marco che ignora il lavoro della ragazza (la quale non sa che egli è il figlio del suo datore di lavoro) ma flirta con Valerio per ingelosirlo. Alla fine tutto si chiarisce; Olga e Marco (che lascia Daniela) possono amarsi senza ostacoli. Il commendatore Turati e il fido Cardinale proseguono nelle loro disavventure; ma un giorno il ricco industriale ingoia un tubetto di pastiglie e viene salvato per il tempestivo intervento di medici molto strani. Giunge la fine dell'estate: Olga decide di tornarsene a Milano, lascia quindi Marco che può tornare dalla sua Daniela che non ha mai smesso di aspettarlo. Il commendatore e Cardinale per una strana scommessa invertono le loro parti: sulla via del ritorno sarà il povero autostoppista a far da padrone con tutte le proprietà di Turati al quale non rimane altro che implorare comprensione dal suo ex "schiavo". Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI VACANZE D'ESTATE

"Inqualificabile commediola estiva, un rozzo depliant turistico di commovente idiozia, che per restare a galla s'aggrappa alle (infime) battutacce e alle tette delle protagoniste. Il povero e tutto sommato incolpevole Bombolo prende per sé tutte le sberle che sarebbe più giusto dividere fra tutti i componenti del cast. Regista Ninì Grassia, ovviamente compreso". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 27 agosto 2001)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VACANZE D'ESTATE

Attore Ruolo
Patrizia Pellegrino
Olga
Yari Porzio
Marco
Saverio Vallone
Valerio Santi
Bombolo
Cardinale
Enzo Cannavale
Commendatore Turati
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming