Due signori caduti in miseria, tentano di risollevare le proprie finanze, organizzando una vacanza al mare con i propri figli, con l'idea di combinare buoni matrimoni. Naturalmente i figli dei due ex-ricchi si conoscono e i papà, credendo finalmente di aver trovato il buon partito che aspettavano, ne incoraggiano l'amicizia. I ragazzi passano presto dall'amicizia ad un amore vero e sincero per cui non vogliono saperne di obbedire ai propri padri, quando costoro - constatata l'inconsistenza delle reciproche finanze - decidono di far rompere il fidanzamento. Alla fine, a mettere tutto a posto, arriva una provvidenziale quaterna vinta al lotto.
"E' una modesta commedia brillante, che assume le cadenze di un film musicale a causa delle molte canzoni che presenta. Ambientato nel suggestivo scenario del Circeo, esso si avvale di un'interpretazione modesta. Buona la fotografia e il colore". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 51, 1962)
- REVISIONE MINISTERO GIUGNO 2000.
Attore | Ruolo |
---|---|
Anthony Steel | Pietro |
Valeria Fabrizi | Valeria |
Mario Carotenuto | Commendator Mario Moriconi |
Laura Solari | Lia Moriconi |
Oliviero Prunas | Luigino |
Tiberio Murgia | Tiberio Canale |
Giuseppe Porelli | Barone Onofrio Onofri |
Paola Patrizi | Rossella Moriconi |
Rosalba Neri | Santuzza |
Annie Gorassini | La ragazza della "roulette russa" |
Gabriella Conti | Grazia |
Vittorio Congia | Vittorio |
Walter Isnenghi | Professor Carlo Alberto Nudisti |
Mauro Neroni | Sergio |
Aroldo Tieri | Aroldo |
Peppino Di Capri | Se stesso |
Nico Fidenco | Se stesso |
Colin Hicks | Se stesso |
I Brutos | Se stessi |