Un gruppo di giovani appassionati della canzone urlata vorrebbero allestire uno spettacolo interamente dedicato al nuovo repertorio. I giovani non riescono a raccogliere il denaro necessario; e cercano allora di valersi della TV, aiutati dal senatore Bucci, suocero del prof. Gammarelli, direttore generale della TV, ed ancor più" da Giulia, figlia di quest'ultimo, la quale è innamorata di Joe, il capo degli urlatori. Malgrado l'opposizione di Gammarelli e di un deputato, innamorato di Giulia, gli urlatori ottengono alla fine di partecipare ad un grande spettacolo organizzato per loro dalla TV. Anche il direttore generale si converte alla nuova moda e dà il proprio consenso al fidanzamento della figlia con Joe. Guardalo subito su Prime Video
"Come i precedenti film sugli "urlatori", anche questo, molto modesto d'altra parte, avrà qualche probabilità di richiamo nei locali di periferia. La tenue trama ha lo scopo di fare effettuare il maggior numero possibile di esibizioni ai cantanti alla moda". (U. Tani, "Intermezzo" n. 12/13 del 15/7/1960)
FRA GLI INTERPRETI " I BRUTOS E LA MODERN JAZZ GANG"DIRETTORE DI PRODUZIONE: ELIOS VERCELLONI FONICO: FRANCO GROPPIONI
Attore | Ruolo |
---|---|
Chet Baker | Se Stesso |
Umberto Bindi | "Agonia" |
Brunetta | Brunetta |
Mario Carotenuto | Il Prof. Giommarelli |
Adriano Celentano | Adriano |
Corrado Lojacono | Corrado |
Giuliano Mancini | Marlone |
Mina | Mina |
Gianni Meccia | "Satana" |
Turi Pandolfini | Senatore |
Benedetta Rutili | Belisaria |
Giacomo Furia | On. Gubellini |
Elke Sommer | Giulia |
Joe Sentieri | Joe Il Rosso |