La contessa Ottavia Della Rocca, che vent'anni prima provocò la strage degli Altavilla, vive ora nel loro castello con la figlia Lavinia e Braccio, un subdolo individuo. A causa di una avvenente zingarella, Braccio si mette in urto con una tribù di zingari della quale fa parte Fabrizio, l'unico degli Altavilla scampato alla strage. Lavinia e Fabrizio, incontratisi per caso, s'innamorano, ma le guardie di palazzo, guidate da Braccio, li sorprendono e arrestano Fabrizio. Gli zingari, per rappresaglia, prendono Lavinia come ostaggio e propongono lo scambio dei prigionieri, ma Braccio, che mira solo all'eredità e vuole sbarazzarsi dei due innamorati, uccisa la contessa Ottavia, che aveva scoperto i suoi piani, s'impossessa del feudo. Fabrizio, liberatosi dai ceppi, salva Lavinia da sicura morte, accorre al castello e uccide l'usurpatore, tornando in possesso del titolo e dei beni che gli spettano. Il matrimonio con Lavinia pone fine alla secolare rivalità delle due famiglie.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tullio Altamura | Duca Ercole Altavilla |
Gianni Baghino | Uno Zingaro |
Ignazio Balsamo | Uno Zingaro |
Luciano Bonanni | Uno Zingaro |
Pina Cornel | Jolanda |
Gabriella Farinon | Lavinia Della Rocca |
Loris Gizzi | Zio Roger |
Lydia Jonson | Marta |
Tamara Lees | Contessa Della Rocca |
Germano Longo | Braccio |
Livio Lorenzon | Cap. Mellina |
Diego Michelotti | Fabio |
Piero Pastore | Una Guardia Carceraria |
Ugo Sasso | Servo Di Baccio |
Gianni Rizzo | Giorgio |
Gianni Solaro | Cap. Delle Guardie |
Mario Valdemarin | Fabrizio Altavilla |