LA TRAMA DI UNA DONNA SENZA VOLTO
Un uomo vestito in modo accurato, si risveglia su una panchina del Central Park a New York, senza sapere chi è né perché si trova lì. Le uniche cose che trova nelle sue tasche sono un biglietto del treno, un paio di pasticche e un pezzo di carta con un numero telefonico. Nella sua mano destra un anello con dentro un'incisione: 'Da G.V.'. L'uomo cerca di scoprire la sua identità. Il numero di telefono lo conduce da una donna, Gloria, che lo aiuta ma non può aiutarlo in nessun modo. Durante la sua ricerca incontra tre donne, ciascuna delle quali gli ricorda qualcosa di qualcuno di nome 'Grace'. Chi è questa donna?
RECENSIONE
"Con una formula complicata ad incastro di immaginazioni rievocative e di avvenimenti reali, il film espone il ricostruirsi della coscienza di un uomo che ha perso la memoria scioccato da un tragico avvenimento e dal senso di colpa. L'artificiosità e letterarietà dell'impostazione è controbilanciata dalla buona interpretazione dei protagonisti e da alcuni momenti di particolare tensione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 60, 1966)
SOGGETTO DI UNA DONNA SENZA VOLTO
Romanzo "Buddwing" di Evan Hunter
INTERPRETI E PERSONAGGI DI UNA DONNA SENZA VOLTO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER UNA DONNA SENZA VOLTO
Oscar - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1967
- Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero
- Candidatura migliori costumi per un film in bianco e nero