Un bianco vestito per Marialé

Un bianco vestito per Marialé

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: REGIONALE
Un bianco vestito per Marialé è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Romano Scavolini, con Giancarlo Bonuglia e Gianni Dei. Durata 89 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 89 min
Formato: CINESCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Romano Scavolini
Produzione: KMG

TRAMA UN BIANCO VESTITO PER MARIALÉ

In un palazzo, elevato sulla base di un diruto castellaccio, Paolo Bellaria, con la complicità del sinistro domestico Osvaldo, tiene segregata la moglie Marialé. Costei, forzando il lucchetto del telefono, invita, con una serie di telegrammi un gruppo di amici per un fine settimana. La lugubre festa che ne consegue degenera in orgia, l'orgia in un macabro giuoco con abiti tolti ai cadaveri putrefatti rinvenuti nei sotterranei. Fra idiozie di frasi e gesti comprendenti una sacrilega parodia dell'Ultima Cena, vengon fuori le distorte personalità degli invitati, che si abbandonano a violenze e oscenità fra cui un rapporto lesbico. Uno a uno vengono variamente e orrendamente massacrati da un misterioso assassino, rimanendo alla fine in tre: Paolo, Marialé e uno degli invitati, Massimo. Marialé convince Massimo che l'assassino pazzo è Paolo e lo esorta ad ucciderlo. Paolo accusa Marialé di essere lei la colpevole e rivela che la poveretta è vittima di un trauma infantile avendo assistito all'uccisione della madre e dell'amante di lei, operata dal padre che poi si suicidò. La vicenda si ripete: Marialé e Massimo si baciano appassionatamente e Paolo li uccide ambedue, poi si spara.

CRITICA DI UN BIANCO VESTITO PER MARIALÉ

"Film di modesto artigianato, tutto estroverso nella recitazione e nell'ambientazione, si abbandona a prolungati compiacimenti la cui nota comune è il gusto della putredine in tutte le sue accezioni. Farcito di frasi presuntuosamente profonde, il testo è faticosamente vuoto e raggiunge talvolta effetti di irresistibile involontaria ilarità. I nudi, le oscenità, il sacrilegio, il malgusto lo rendono irrecuperabile per un pubblico decente." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 74, 1972).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming