ULTIME LETTERE DA STALINGRADO
Locandina ULTIME LETTERE DA STALINGRADO

ULTIME LETTERE DA STALINGRADO

( LETZE BRIEFE AUS STALINGRAD )
Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 3 voti
Regista: Gilles Katz
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Germania
Durata: 80 min
Distribuzione: REGIONALE
ULTIME LETTERE DA STALINGRADO è un film di genere guerra del 1969, diretto da Gilles Katz, con Georges Aubert e Paul Crauchet. Durata 80 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Germania
Durata: 80 min
Formato: PANORAMICA FERRANIACOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Sceneggiatura: Gilles Katz
Fotografia: Gerard Brissaud
Produzione: STEPHAN (GERMANIA) PLEINS FEU (FRANCIA)

TRAMA ULTIME LETTERE DA STALINGRADO

Mentre Stalingrado è assediata strettamente dalle preponderanti truppe russe e nonostante l'ingente perdita di 70.000 uomini, von Paulus non si ritira poiché così ha ordinato Hitler, provocando in tal modo la morte inutile di altre decine di migliaia di uomini. I sentimenti dei superstiti, nel dicembre del 1942, sono facilmente inutili e sono racchiusi nelle disperate lettere (mai recitate) che questi inviano ai loro familiari. Oggi, ritrovate, molte di queste confidenze svelano dolorosi drammi personali e collettivi. Così un meteorologo, scrivendo al professor Franz, dice che bisognava agire nel 1932 con la forza della scheda elettorale e non stare a guardare le stelle: ora è troppo tardi. Un ufficiale, ex pianista concertista, si trova con le mani congelate in uno scantinato che da un momento all'altro può crollare; alla moglie Margaret ricorda i suoi concerti e quelli di Kurt che della stessa donna fu amante: ora anche Kurt è a Stalingrado, scende nel sotterraneo e, apprendo un pianoforte a coda stranamente intatto, suona l'"Appassionata" di Beethoven. Un ufficiale carrista delle SS racconta del giorno in cui, colpito da un semovente nemico, si avvicinò al medesimo e uccise per pietà l'occupante che, gravemente ferito e urlando dal dolore, tentava invano di uscire dal mezzo bellico in fiamme; ora l'ufficiale si aggira come un pazzo, urlando la sua innocenza per l'assassinio, fino a che non incappa in una pattuglia nemica che lo fredda. Un cappellano racconta ai fedeli come, nella notte di Natale del 1942, celebrò la Messa fra undici commilitoni.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV