Tutto l'Amore per Grace, il film diretto da David L. Cunningham, si svolge alle Isole Hawaii negli anni Venti del Novecento. Durante la segregazione che divideva le diverse classi sociali, Jo (Ryan Potter), un giovane orfano di razza mista trova una nuova famiglia grazie all'arrivo di Doc (Matt Dillon), un medico bianco, che si è trasferito nel villaggio per curare la comunità di lavoratori giapponesi nelle piantagioni di caffè.
Il ragazzo ha un talento straordinario per la corsa e diventa il fidato corriere del medico, trasportando rapidamente le medicine ai raccoglitori nelle remote regioni montuose. Dieci anni dopo, Jo è ormai un valido assistente di Doc, che lo ha accolto in casa sua formandolo per una carriera medica. Ma le sue capacità vengono sminuite dal potente proprietario della piantagione, Danielson (Nick Boraine), che nonostante il suo impegno, chiama un nuovo dottore, Reyes (Jim Caviezel), per curare la figlia Grace (Liv Ritchie).
La situazione si complica quando, durante uno degli incarichi, Jo incontra Grace e tra i due nasce l’amore. Danielson cerca di forzare il matrimonio della figlia con Reyes per interessi economici, ma Jo decide di sfidare le barriere imposte dalla società, trovando il proprio posto in un mondo che sembra ostile nei suoi confronti. L'amore che sboccia tra i due, diventa simbolo di speranza, coraggio e un sogno di un futuro senza pregiudizi.
Le riprese del film si sono svolte alle Isole delle Hawaii.
Il giovane attore Ryan Potter, che interpreta Jo, è noto soprattutto per aver prestato la voce a Hiro Hamada, protagonista del film d'animazione della Disney Big Hero 6 e della serie animata Big Hero 6 - La serie; e per aver interpretato Mike Fukanaga nella serie Super Ninja.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jim Caviezel | Reyes |
Matt Dillon | Doc |
Nick Boraine | Danielson |
Ryan Potter | Jo |
Juliet Mills | Nonna |
Stelio Savante | Sindaco |
Liv Ritchie | Grace |
Peyton Dilweg | Helen Reyes |
Dann Seki | Sota |
Shiro Kawai | Koji |