Turbamento
Locandina Turbamento

Turbamento

Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1941
Paese: Italia
Durata: 86 min
Distribuzione: ELIA
Turbamento è un film di genere drammatico del 1941, diretto da Guido Brignone, con Renzo Ricci e Mariella Lotti. Durata 86 minuti. Distribuito da ELIA.

IL CAST DI TURBAMENTO

LA TRAMA DI TURBAMENTO

Il marchese Ippolito, uomo piuttosto maturo, separato dalla moglie, abituato ad una vita libera, ritorna dopo molti anni in una sua villa in campagna, amministrata da un amico d'infanzia. Qui incontra Silvia, la giovane figlia dell'amico che si innamora del marchese al punto da chiedergli di sposarla malgrado la differenza di età. Ippolito rimane turbato dalla rivelazione e cerca di dissuadere la ragazza, ma infine, invaghitosi della sua giovinezza, riesce ad ottenere dal padre di lei il consenso per il matrimonio. Mentre fervono i preparativi, arrivano anche i suoi tre figli che vivevano in collegio e che fraternizzano immediatamente con la futura sposa, loro coetanea. In un confronto tra la propria figlia e la fidanzata, Ippolito ha per un attimo la sensazione di dover confondere i due diversi affetti per le due donne; tormentato, da questo incubo e conscio inoltre della sua età, rinuncia al matrimonio e, dopo essersi chiarito con il padre della ragazza, parte, proponendosi in futuro di riversare tutto l'affetto sui propri figli.

Genere: Drammatico
Anno: 1941
Paese: Italia
Durata: 86 min
Distribuzione: ELIA
Sceneggiatura: Guido Cantini
Fotografia: Arturo Gallea
Montaggio: Ines Donarelli
Produzione: EURO INTERNATIONAL FILM (EIA) S.P.A.

RECENSIONE

"Ammetto il drammone alla Mastriani, meglio del drammino alla Zuccoli; preferisco le imprese delle vampire alle seduzioni delle giovinette, e se, assolutamente, volete mettere in scena qualche fascino irresistibile, dateci Clara Calamai ma non Renzo Ricci (...) che è un uomo di cinquant'anni, estremamente ben tenuto; l'uomo, per intenderci, con tempie d'argento, occhi d'acciaio, denti d'avorio, abiti di flanella, odore di tabacco ed acqua di Colonia (finissimi entrambi), i cuori gli volano incontro, gli compongono intorno artistici mulinelli, lui sorride spesso, con gaiezza che cela però un animo profondo e, lo giuro, due parentesi amare chiudono la sua bocca così terribilmente giovane. (...) Oltre a ciò, è proprio nell'amabilità, nella discrezione, nel dialogo brillante, nelle situazioni raffinate, che stanno imperdonabili colpe. Comunque, il regista Guido Brignone ha trattato l'argomento con duttilità, e non senza esigenza, fino a renderlo spettacolo piacevole, e niente affatto preoccupante per le madri di ragazzine. Secondato benissimo dai suoi interpreti, anzitutto da Renzo Ricci, attore che abitualmente figura tra i nostri prediletti, né dimentichiamo di dovergli molte tra le serate memorabili del teatro italiano. Mariella Lotti, deliziosamente leggiadra, e Luisella Beghi, semplice e gentile, sono state perfette, ed amche il giovane Tieri ci è parso molto a posto. Ma perché non trasformare la vicenda in una giusta satira? Renzo Ricci ha abbastanza forza da poter creare, anche qui, un ruolo alla Stroheim". (Irene Brin, 'Cine Illustrato', 12, 22 marzo 1942)

CURIOSITÀ SU TURBAMENTO

- IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'.

SOGGETTO DI TURBAMENTO

commedia omonima di Guido Cantini

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TURBAMENTO

AttoreRuolo
Renzo Ricci
Il marchese Ippolito
Mariella Lotti
Silvia
Luisella Beghi
Adriana, la figlia del marchese
Sergio Tofano
Antonio, padre di Silvia
Elvira Betrone
Bice, madre di Silvia
Giuseppe Rinaldi
Saverio, il musicista
Aroldo Tieri
Aurelio, il figlio maggiore del marchese
Pino Locchi
Giovanni, figlio minore del marchese
Tina Lattanzi
La contessa di Greve
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV