Trentadue piccoli film su Glenn Gould
Locandina Trentadue piccoli film su Glenn Gould

Trentadue piccoli film su Glenn Gould

( Thirty Two Short Films About Glenn Gould )
Voto del pubblico
Anno: 1993
Paese: Canada, Finlandia, Olanda, Portogallo
Durata: 90 min
Distribuzione: MIKADO - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO
Trentadue piccoli film su Glenn Gould è un film di genere biografico, drammatico del 1993, diretto da François Girard, con Colm Feore e Derek Keurvorst. Durata 90 minuti. Distribuito da MIKADO - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO.

IL CAST DI TRENTADUE PICCOLI FILM SU GLENN GOULD

LA TRAMA DI TRENTADUE PICCOLI FILM SU GLENN GOULD

Glenn Gould, pianista canadese internazionalmente celebre, grande virtuoso, interprete geniale soprattutto di Bach, eccentrico, morì a 50 anni nel 1982 a Toronto per un colpo apoplettico. Il film ricostruisce le differenti sfaccettature della sua musica, del suo temperamento, della sua esistenza d'eccezione, attraverso alcune esecuzioni originali di Gould, attraverso l'interpretazione di Colm Feore, attraverso frammenti narrativi; attraverso testimonianze (anche di Yehudi Menuhin), testi autobiografici visualizzati.

Genere: Biografico, Drammatico
Anno: 1993
Paese: Canada, Finlandia, Olanda, Portogallo
Durata: 90 min
Formato: NORMALE A COLORI
Distribuzione: MIKADO - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO
Fotografia: Alain Dostie
Montaggio: Gaetan Huot
Produzione: NIV FICHMAN - RHOMBUS MEDIA INC.

RECENSIONE

"Un ritratto studiato sui documenti e poi ricreato con vitalissimo fervore, ma anche, contemporaneamente, un tipo di cinema del tutto insolito che, in equilibrio sempre perfetto tra la verità e la finzione tesa a ricostruirla, raggiunge approdi estetici sicuri; con finissimo stile. Vi si aggiungano le musiche: una colonna sonora interamente dedicata alle esecuzioni più famose di Gould; una festa per gli intenditori, ma anche una gioia per lo spettatore di tutti i giorni: perché quando l'arte c'è, piace a tutti." ('Il Tempo', 18 giugno 1994)"Molto lodato e premiato, molto elaborato, in parte affascinante, il film, strutturato a imitazione delle 'Variazioni Goldberg' di Bach, composto da trentadue frammenti anche brevissimi, accompagnato dalle esecuzioni pianistiche originali di Gould, mette insieme materiali diversi. Testimonianze di parenti, domestici, amici e altri musicisti (anche Yehudi Menuhin). Testi autobiografici visualizzati, testi di interviste concesse da Gould, elencazione dei suoi farmaci di malato e di ipocondriaco. Immagini del Grande Nord canadese glaciale e bello quanto la solitudine, immagini astratte o d'animazione. Alcune delle trentadue idee sono buone, molte sono banali. La giusta preoccupazione di evitare enfasi e sentimentalismi si altera in freddezza. L'ambizione un poco vanesia di fare una biografia diversa da tutte cancella la semplicità, la musica è spesso cancellata dall'aneddotica: tuttavia il film rimane tra i più interessanti che si possano vedere adesso, un esperimento notevole." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 8 luglio 1994)"Totalmente immerso nelle registrazioni gouldiane senza trascurare che un paio di esse stanno viaggiando per destinazione ignota oltre il sistema solare sui Voyager), il film ostenta il legittimo snobismo di non far sedere mai il maestro al pianoforte. Ma insieme commette l'errore di non mostrarlo mentre studia. Parola di Bernhard: 'Suonava ogni giorno da otto a dieci ore, e spesso anche di notte. Non passa giorno senza suonare il pianoforte'. Va bene il genio non si spiega, così si rischia di farci dimenticare che la identificabile delle componenti è una fatica improba, bestiale e quotidiana." ('Il Corriere della Sera', 21 giugno 1994)

CURIOSITÀ SU TRENTADUE PICCOLI FILM SU GLENN GOULD

- REVISIONE MINISTERO GIUGNO 1994

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TRENTADUE PICCOLI FILM SU GLENN GOULD

AttoreRuolo
Colm Feore
Glenn Gould
Derek Keurvorst
Russell Gould
Katya Ladan
Florence Grieg Gloud
Devon Anderson
Glenn a tre anni
Joushua Greenblatt
Glenn a otto anni
Sean Syan
Glenn a dodici anni
Kate Hennig
Cameriera
James Kidnie
Fotografo
Ian D. Clark
Phillip Brennan
Allegra Fulton
Cameriera
Gale Garnett
Giornalista
David Young
Scrittore
Sean Doyle
Porter
Yehudi Menuhin
Se stesso
Gerry Quigliey
Critico musicale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV