LA TRAMA DI TRE FRATELLI IN GAMBA
Un giovane provinciale, dotato di una discreta voce di tenore, decide di darsi all'arte lirica. Egli abbandona perciò la sua cittadina; i due fratelli e la sua fidanzata per esibirsi in una audizione che avviene a Roma. L'esito non è favorevole; ma il tenorino, per l'interessamento di un celebre direttore d'orchestra, ottiene un posto di macchinista presso il Carro di Tespi Lirico. La fidanzata, intanto temendo che egli possa dimenticarla, si reca a sua volta a Roma e quando il giovane riesce finalmente ad ottenere una particina la riconosce tra le ballerine. I due giovani comprendono allora che la vita teatrale non è fatta per loro e, abbandonate le scene, ritornano alla lieta e serena loro esistenza campagnuola.