LA TRAMA DI TOUGH ENOUGH
Da quando sua madre Miriam si è lasciata con il facoltoso amante, per il 15enne Michael sono iniziati tempi duri. Madre e figlio hanno infatti lasciato il lussuoso quartiere di Zehlendorf e si sono trasferiti a Berlin-Neukölln, dove il ragazzo si è fatto nuovi amici ma è anche costretto a subire le angherie di un gruppetto di teppisti guidato da Errol, alla continua ricerca di soldi...
RECENSIONE
"È sempre 'Germania anno zero', ma non è più colpa solo della guerra. È sempre neo realismo, sono sempre i cani perduti senza collare, ma non più i ragazzi dello zoo di Berlino. (...) Cronaca di tutti i giorni e di tutti i Paesi ma con uno stile asciutto e il volto di un ragazzino dal cuore di ghiaccio e dal profilo biondo regale." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera, 14 luglio 2006)
CURIOSITÀ SU TOUGH ENOUGH
- FILM PRESENTATO CONTEMPORANEAMENTE IN 10 CITTA' - IN VERSIONE ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO - NELL'AMBITO DI "CINQUE PEZZI FACILI", INIZIATIVA ORGANIZZATA DALLA TEODORA FILM IN FAVORE DI OPERE DI QUALITA', PREMIATE NEI MAGGIORI FESTIVAL INTERNAZIONALI, CHE LA CENSURA DI MERCATO RENDE INVISIBILI. GLI ALTRI 4 FILM SONO: 'THE YES MEN' DI OLLMAN-PRICE-SMITH, 'IL TEMPO CHE RESTA' DI FRANÇOIS OZON, 'TZAMETI 13' DI GELA BABLUANI, 'SOAP' DI PERNILLE FISCHER CHRISTENSEN.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TOUGH ENOUGH