LA TRAMA DI TORTILLA SOUP
Martin Naranjo, un rinomato cuoco messicano, vive per il suo lavoro e per vedere le sue tre figlie felici e realizzate. Carmen, è una manager di successo indecisa se accettare un favoloso lavoro a Barcellona lasciando le delizie familiari a cui è abituata. Maribel, la più piccola, dovrebbe andare al college ma incontra Andy, uno spirito libero con cui potrebbe andare in giro per il mondo. Leticia vive per il padre e per i suoi alunni, ma comincia a ricevere misteriose lettere d'amore inviatele, forse, dall'allenatore di baseball cui lei stessa indirizza occhiate furtive. In aggiunta c'è Hortensia, una splendida vicina, già nonna, che farebbe volentieri compagnia a Martin.
RECENSIONE
"Tutta la colpa è di Shakespeare. Il quale ha scritto 'Re Lear', al quale si è ispirato, dopo Kurosawa, anni fa Ang Lee per farne una riduzione gastronomica in 'mangiare bere uomo donna', di cui questo 'Tortilla Soup' è oggi una specie di non richiesto remake. (...) Rancori, rimorsi, amori, slanci quasi mistici, manager in carriera, professoresse, un mélange di falso quotidiano con l'apparizione di una sempre giovane Raquel Welch, nonna arzilla degna di Banfi. Se la confezione Goldwyn è colorata, folk, furba, rivolta ai giovani, i sentimenti passano senza ferire, ma il ricettario è tutto da ricordare". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 22 febbraio 2003)
CURIOSITÀ SU TORTILLA SOUP
- PIATTI CREATI E REALIZZATI DA MARY SUE MILLIKEN & SUSAN FENINER
SOGGETTO DI TORTILLA SOUP
ispirato al film "Mangiare bere, uomo donna"
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TORTILLA SOUP