1887: una graziosa quindicenne francese di Aleçon, nella Normandia, Thèrèse Martin, orfana di madre, ma allegra, vivace, sensibile e attaccatissima alla famiglia borghese benestante e in particolare al padre, affettuoso e religiosissimo, esprime il desiderio di entrare al più presto nel Carmelo, dove l'hanno preceduta le due sorelle Pauline e Marie. Non potendo essere accettata per la troppo giovane età, ricorre dapprima al Vescovo del luogo e infine allo stesso pontefice Leone XIII, ricevendo da lui in risposta un evasivo: "Se Dio vorrà". Superate le riserve, entra nel Carmelo di Lisieux, col consenso dell'anziano genitore. Vi è accolta con affettuosa festa e ne vive lieta e volonterosa le austerità come le innocenti gioie, con serena disposizione al servizio, alla rinuncia e al sacrificio, in perenne tensione d'amore e di preghiera, fino alla malattia, accolta con festa, e alla morte, alla quale va incontro leggera appena ventiquattrenne.
- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FESTIVAL DI CANNES (1996).
Attore | Ruolo |
---|---|
Catherine Mouchet | Thérèse Martin |
Hélène Alexandridis | Lucie |
Aurore Prieto | Céline |
Ghislaine Mona | Marie |
Clémence Massart | La Priora |
Sylvie Habault | Pauline |
Nathalie Benart | Aimes |
Mona Heftre | Marie |
Jean Pélégri | Martin, il padre |
Armand Meppiel | Il Papa |
Michel Rivelin | Pranzini |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1986
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1987
Ecco tutti i premi e nomination César 1987