The Snapper
Locandina The Snapper

The Snapper

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 3 voti
Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: Gran Bretagna
Durata: 94 min
Distribuzione: MIKADO
The Snapper è un film di genere commedia del 1993, diretto da Stephen Frears, con Colm Meaney e Tina Kellegher. Durata 94 minuti. Distribuito da MIKADO.
Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: Gran Bretagna
Durata: 94 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: MIKADO
Sceneggiatura: Roddy Doyle
Fotografia: Oliver Stapleton
Montaggio: Mick Audsley
Produzione: LYNDA MYLES PER BRITISH BROADCASTING CORPORATION (BBC)

TRAMA THE SNAPPER

Benvenuti nella scompigliata famiglia Curley. Il capofamiglia è Dessie Curley, imbianchino al quale piace imbiancarsi. La casa in realtà è governata da sua moglie Kay, una donna sulla quarantina vivace e piena di risorse, cosa buona per lei, anche perchè ha molto da fare - non ultimo, occuparsi dei suoi sei figli. Questa tipica, allegra, rumorosa, compatta famiglia irlandese è colpita da una "bomba" allorchè Sharon, un bel mattino, annuncia di essere incinta. A peggiorare la situazione, il suo rifiuto di rivelare il nome del padre. Alle amiche del pub, Sharon racconta che il padre del bambino è un marinaio spagnolo. Ma starà dicendo la verita?

CRITICA DI THE SNAPPER

Più che la fede, il centro dell'esistenza degli abitanti di Barrytown sembra ormai essere la birra: e il tempo dirà se è un bene o un male. Girato alla brava dal britannico Stephen Frears, in intelligente equilibrio pendolare fra le locupletanti produzioni hollywoodiane tipo "Eroe per caso" e i filmetti continentali che si fanno per il gusto di farli, "The Snapper" si articola in una serie di quadri veloci, genere "comic stripes" o scenette del vecchio varietà. Impossibile tuttavia non cogliere uno spessore meno effimero nel rapporto fra padre e figlia che attraversa varie fasi tutte credibili: finchè nell'avvicinarsi del parto Dessie si atteggia sempre più come un padre di complemento della nipotina nascitura, che Sharon battezzerà Georgia in una specie di sberleffo al vecchio seduttore. Tina Kellegher è un'attrice coi fiocchi e Colm Meaney, nella parte del padre, è un vero uomo-orchestra, un interprete di esperienza teatrale che in un attimo ti porta dal riso alla lacrima secondo le sperimentate alchimie dell'Isola Verde dall'Abbey Theatre a John Ford. Sicchè The Snapper, al di là del divertimento garantito, lascia allo spettatore un retrogusto amarognolo, un sentimento pietoso verso la gente che nasce, vive e muore in quel piccolo universo di periferia." (Il Corriere della Sera, Tullio Kezich 16-12-93) Potrebbe essere una tragedia e invece è una commedia, una delle più divertenti e commoventi insieme degli ultimi anni. Divertente per il brio e i dialoghi irresistibili di Roddy Doyle, l'autore di The Commitments, 35 anni e una fama già solida di cantore delle classi popolari irlandesi al suo attivo (segnatevi questo nome, in Italia i suoi romanzi li pubblica Guida). Così come Frears, di ritorno in Europa, unisce il massimo del realismo (ambienti, personaggi, linguaggio) al deliberato irrealismo dei comportamenti. E' la fusione degli opposti, la capacità di cogliere con un solo sguardo l'intolleranza, il conformismo, l'ottusità del mondo, e i tesori di affetto e generosità che si nascondono fra le mura di casa. E' bello che dopo tanto divismo Frears abbia scovato un gruppo di attori sconosciuti e fenomenali. Ma l'applauso lo strappa Colm Meaney, che a forza di vitalità, buonumore, energia, riabilita a pieni voti una delle figure più vituperate: il Padre. (Il Messaggero, Fabio Ferzetti 13-12-93) The Snapper ("il marmocchio", in slang) è un film tv targato Bbc che non aspira a essere il capolavoro che molti, dopo l'affollata anteprima alla "Quinzaine" di Cannes, hanno voluto vedervi. Ma certo è uno splendido esempio di come si possa fare cinema per la televisione, coniugando intrattenimento brillante e realismo sociale, basso costo e alta qualità. Fa bene Stephen Frears, reduce da Eroe per caso (mal accolto negli Usa), a non considerare "The Snapper" come una sorta di "ritorno a casa" dopo la parentesi hollywoodiana, anche se è probabile che gli estimatori di" My Beautiful Laundrette" troveranno in questa commedia scanzonata la conferma di un talento britannico poco in linea con gli standard dello studio system americano. (L'Unità, Michele Anselmi 11-12-93) A dispetto del pretesto narrativo, anche drammatico, il film assume fin dalle prime battute un andamento da commedia paesana. Stephen Frears, qualche volta tentato dallo snobismo intellettuale, adesso guarda alle proprie origini, a un momento storico nel quale si credeva di poter forzare il mondo con una battuta, con l'apoteosi di uno scapestrato. Frears si immerge in un interno operaio, e lo intende e lo rende con una freschezza di accenti ormai poco comune fra i cineasti. Così "The Snapper", film di costo ridotto, finisce per dire di più e, meglio, di tanti colossi in circolazione. Quel colorato sobborgo irlandese, pur avendo proprie caratteristiche, diventa una finestra sul mondo operaio, sul "fondo" cattolico che tanti si portano dentro, spesso cancellati da molto cinema recente. (L'Avvenire, Francesco Bolzoni 18-12-93)

CURIOSITÀ SU THE SNAPPER

- REVISIONE MINISTERO APRILE 1994.

SOGGETTO DI THE SNAPPER

romanzo di Roddy Doyle

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THE SNAPPER

AttoreRuolo
Colm Meaney
Dessie
Tina Kellegher
Sharon
Ruth McCabe
Kay
Pat Laffan
George
Eanna MacLiam
Craig
Denis Menton
Pat Burgess
Ciara Duffy
Kimberley
Stuart Duine
Bertie
Joanne Gerrard
Lisa
Fionnula Murphy
Jackie
Deirdre O'Brien
Mary
Colm O'Byrne
Darren
Peter Rowen
Sonny
Karen Woodley
Yvonne
Ronan Wilmot
Paddy
Virginia Cole
Doris Burgess
Brendan Gleeson
Lester

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE SNAPPER

Golden Globe - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1994

  • Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a Colm Meaney

Nastri d'Argento - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1994

  • Candidatura nastro d'argento europeo a Stephen Frears

César - 1994

Ecco tutti i premi e nomination César 1994

  • Candidatura miglior film straniero
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV