The Eternal Memory, il film documentario diretto da Maite Alberdi, ci mostra la vita di Augusto Góngora, uno dei più noti giornalisti e presentatori televisi cileni, e sua moglie Paulina Urrutia.
Nel 2014, a Augusto è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer e da quel momento la loro vita è cambiata. Paulina si prende cura di lui, lo aiuta a lottare contro un male che minaccia di rubargli l’identità.
Una sfida quotidiana che la coppia affronta con amore e dedizione, senza perdere il sorriso e il senso dell’umorismo. Per Augusto, abituato a tenere viva la memoria di eventi cruciali per il suo Paese, come le atrocità della dittatura di Pinochet, diventa difficile ricordare i piccoli e grandi eventi della sua vita.
Giorno dopo giorno, senza arrendersi, i due combattono coraggiosamente contro gli ostacoli e i limiti posti dalla malattia che avanza inesorabilmente.
Dopo El agente topo (2020), la regista cilena Maite Alberdi dirige un altro documentario, questa volta incentrato sulla figura del giornalista Augusto Góngora - malato d’Alzheimer dal 2014 e morto nel maggio 2023 - e il rapporto con sua moglie Paulina Urrutia, precedentemente ministra della cultura del paese. Il film documentario è stato diretto, scritto e prodotto da Maite Alberdi, che giunge così al suo ottavo lungometraggio. Il film è stato prodotto anche da Pablo Larraín, noto per aver diretto Jackie (2016) e Spencer (2021). Le riprese del documentario sono durate quattro anni, durante i quali Augusto Góngora e Paulina Urrutia hanno raccontato la loro storia d’amore davanti alle telecamere.
Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2023.
Augusto Góngora è un giornalista, documentarista e conduttore televisivo cileno. Sposa l'attrice Paulina Urrutia, nel 2016. Góngora ha due figli, Javiera e Cristóbal, dal suo precedente matrimonio con Patricia Naut. Nel 2014 gli viene diagnosticato il morbo di Alzheimer.