TERRA DI NESSUNO
Locandina TERRA DI NESSUNO

TERRA DI NESSUNO

( NO MAN'S LAND )
Voto del pubblico
Regista: Alain Tanner
Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Svizzera
Durata: 110 min
Distribuzione: UIP - UNITED INTERNATIONAL PICTURES - AZZURRA HOME VIDEO
TERRA DI NESSUNO è un film di genere drammatico del 1985, diretto da Alain Tanner, con Teco Celio e Jean-Philippe Écoffey. Durata 110 minuti. Distribuito da UIP - UNITED INTERNATIONAL PICTURES - AZZURRA HOME VIDEO.

IL CAST DI TERRA DI NESSUNO

LA TRAMA DI TERRA DI NESSUNO

New York, 1942. I fotografi passavano la notte vagando per la città alla ricerca di crimini o catastrofi da immortalare e rivendere alle agenzie. Erano i paparazzi pagati "dieci dollari a cadavere" dai cinici redattori dei giornali. E tra quanti fotografarono assassini e vittime incendi e incidenti d'auto, le ricchezze e le miserie della vita, solo uno vide la bellezza tra tutto quel marciume.

Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Svizzera
Durata: 110 min
Formato: 35 MM.
Distribuzione: UIP - UNITED INTERNATIONAL PICTURES - AZZURRA HOME VIDEO
Fotografia: Bernard Zitzermann
Montaggio: Laurent Uhler
Produzione: FILMOGRAPH-GINEVRA E MK2 PRODUCTIONS-PARIGI,

RECENSIONE

"Quando 'Terra di nessuno' venne presentato, nel 1985, alla Mostra di Venezia, fummo fra quanti lo amarono poco, anche perché ci sembrò troppo legato a schemi narrativi e introspettivi da anni Settanta. Rivisto a tanta distanza ci è parso accettabile: non certamente il migliore tra i film di Tanner, perché con troppe lentezze e dialoghi spesso letterari, ma da gustarsi nella sua generale atmosfera elegiaca, in certi dettagli della messinscena, nello sguardo freddo che l'autore posa sui triboli, le bugie l'assurdo d'ogni tipo di frontiera. Né sono da dimenticare la fotografia di Bernard Zitzerman, la musica di Terrv Riley, e fra gli attori almeno Hugues Quester, Myriam Mézières, Betty Berr guidati con discrezione in quel loro espressivo universo di marginali così caro, da sempre, a Tanner." (Giovanni Grazzini, 'Il Messaggero', 28 aprile 1989)"Una storia di assenze, di scontenti e di solitudini per gente non realizzata che vuole fare qualcosa in un altro posto. Unici, falsi momenti/movimenti di aggregazione per questi apolidi dell'anima, le serate al dancing; o qualche lavoretto di contrabbando che, poco per volta, attira anche i sospetti della polizia. (...) Addirittura da uno stile che pare divaricarsi, verso la fine, e servire curiosamente le leggi del 'polar', ma restando in realtà compatto in una sofisticata stratificazione funzionale dei generi. Un disegno lucidissimo, che si completa in una recitazione per nulla vistosa, estranea a carismi divistici eppure convincente per rigori e pienezze. A cominciare da quella di Hugues Quester, che dà a Paul il senso del vero febbrile desiderio di fuga. Gli altri sono Myriam Mézières, Jean-Philippe Ecoffey e Betty Berr." (Claudio Trionfera, 'Il Tempo', 29 aprile 1989)

CURIOSITÀ SU TERRA DI NESSUNO

PRODUTTORI: ALAIN TANNER, MARIN KARMITZ E JEAN-LOUIS PORCHET.

SOGGETTO DI TERRA DI NESSUNO

BASATO SUL TESTO DI HAROLD PINTER

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TERRA DI NESSUNO

AttoreRuolo
Teco Celio
L'Informatore
Jean-Philippe Écoffey
Jean
Marie-Lucie Felber
Lucie
Michèle Gleizer
Doganiera Svizzera
Roger Jendly
Altro Dovaniere
Jean-Pierre Malo
Il Banchiere
Myriam Mézières
Madeleine
Jacques Michel
Secondo Poliziotto
Marcel Nagel
Doganiere Svizzero
Adrien Nicati
Padre Di Paul
Jean Marc Benchoz
Il Doganiere Franc.
Betty Berr
Mali
Maria Cabral
L'Autostoppista
Jacqueline Burnand
La Madre Di Jean
Maurice Aufair
Lo Zio Di Jean
Hugues Quester
Paul
Andre' Steiger
Primo Poliziotto
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV