Philip Tass, giovanissimo soldato americano, trovandosi durante la guerra in Italia in un piccolo paese di montagna conosce Teresa, se ne innamora e la sposa. Finita la guerra, egli precede la moglie in America, Philip è un giovane eccessivamente timido, l'amorosa tirannia d'una madre autoritaria ed egoista, ha fatto di lui un essere irrisoluto e debole. Egli non ha informato i suoi del suo matrimonio e non ha il coraggio di rivelare loro la verità. Quando sua madre lo scopre per caso succede una mezza tragedia. Dopo qualche tempo Teresa raggiunge in America il marito e viene accolta anche dalla madre con apparente cordialità. La giovane sposa cerca d'indurre il marito a crearsi una posizione indipendente; ma Philip non sa decidersi e le continue intrusioni della suocera rendono vani gli sforzi di Teresa. La certezza della non lontana maternità induce questa ad affrontare risolutamente il marito e poiché questi non si rende conto delle sue responsabilità, Teresa accetta un posto e lascia la casa dei suoceri. La decisione di Teresa addolora Philip che riesce finalmente a mettersi a posto anche lui. Nato il bimbo l'intervento del padre di Philip indurrà gli sposi a riaccostarsi per iniziare finalmente una vita familiare autonoma.
"Il film prospetta problemi interessanti, ma appare in complesso lento e prolisso. Buona la fotografia." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 30, 1951)
Attore | Ruolo |
---|---|
Anna Maria Pierangeli | Teresa |
John Ericson | Philip |
Patricia Collinge | Madre Di Philip |
Richard Bishop | Padre Di Philipe |
Peggy Ann Garner | Sorella Di Philip |
Ralph Meeker | Dobbs |
Ave Ninchi | Madre Di Teresa |
Bill Muldin | Grissom |
Rod Steiger | Frank |
Aldo Silvani | Professor Crocce |
Franco Interlenghi | Mario |
Tommy Lewis | Walter |
Ed Binns | Brown |
Edith Atwater | Signora Lawrence |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1952
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1952