Terapia di gruppo è una commedia del 1986, diretta da Robert Altman.
La giovane ed estroversa Prudence (Julie Hagerty) decide d'incontrare un uomo stravagante di nome Bruce (Jeff Goldblum), dopo aver letto il suo annuncio su una rivista. L’uomo, bisessuale, è legato sentimentalmente al compagno Bob, ma ha deciso di lasciarlo per farsi una famiglia normale. I due sono seguiti da dei psicanalisti, che per pura coincidenza si trovano a svolgere la loro professione in degli studi confinanti. Il dottor Stuart (Tom Conti) segue Prudence, mentre la dottoressa Charlotte (Glenda Jackson) ha in cura Bruce.
I due bizzarri professionisti si lasciano andare spesso alle loro pulsioni sessuali, amoreggiando appassionatamente, tra un paziente e un altro, nella stanzetta comune del loro studio. Per ironia della sorte, la giovane coppia, i due psicanalisti, la madre iperprotettiva di Bob, Zizì, Bob e il figlio omosessuale di Charlotte, Andrew, si ritroveranno tutti a cena nello stesso ristorante, tra scenate, rivalse, attacchi isterici e istinti irrefrenabili.
La pellicola è ispirata all'omonima commedia teatrale di Christopher Durang.
Le riprese si sono svolte a Parigi, in Francia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Julie Hagerty | Prudence |
Jeff Goldblum | Bruce |
Glenda Jackson | Charlotte |
Tom Conti | Stuart |
Christopher Guest | Bob |
Geneviève Page | Zizi |
Cris Campion | Andrew |
Sandrine Dumas | Cindy |
Bertrand Bonvoisin | Il Gerente |
Nicole Evans | La Cassiera |
Louis-Marie Taillefer | Il Cuoco |
Matthew Leonard-Lesniak | Sig. Bean |
Laure Killing | Charlie |
Françoise Armelle | Amica di Zizi |
Joan Tyrrell | Amica di Zizi |
Sylvie Lenor | Amica di Zizi |
Anne Monner | Amica di Zizi |