LA TRAMA DI TENTACOLI
A Solana Beach, in California, dove l'impresa Trojan sta scavando un tunnel sottomarino, un bambino e un pescatore scompaiono in mare: quando le acque li restituiscono, i loro corpi appaiono orrendamente sfigurati. Primi di una serie che nei giorni successivi si allungherà paurosamente, i due sono stati vittime di una piovra gigantesca, che gli ultrasuoni del sismografi impiegati dalla Trojan hanno fatto impazzire. Chiamato dal giornalista Ned Turner, il primo a intuire la verità, l'oceanografo Willy Gleason, cui la piovra ucciderà la moglie, tenta di affrontare il mostro, in compagnia dell'amico Mark, con potenti fiocine. Saranno, invece, due orche addomesticate dallo stesso Gleason a fare a pezzi la piovra.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Sulla scia del successo de 'Lo squalo', una pessima imitazione italiana con qualche tentacolo in più e molta tensione in meno. Peccato che nei tentacoli siano rimasti anche John Huston e Henry Fonda. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Dove la sceneggiatura si rivela inadeguata è nei dialoghi, banali; nel disegno dei personaggi, convenzionale; nelle motivazioni ecologiche dell'incredibile vicenda, del tutto prive di aggancio con la realtà dei veri attentati che giornalmente si compiono contro la natura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 82, 1977)
CURIOSITÀ SU TENTACOLI
- LA SCENEGGIATURA PER L'EDIZIONE AMERICANA E' FIRMATA DA JEROME MAX, STEVE CARABATSOS, SONIA MOLTENI.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TENTACOLI