Durante la guerra in Corea, quattro marinai americani appartenenti al reparto fotografico escogitano uno stratagemma per carpire al comando una licenza. Si inventano di aver fondato nella città di Kyoto un orfanotrofio in cui i bambini giapponesi vengono assistiti gratuitamente e con amore. In realtà l'orfanotrofio è una casa da the dove i quattro amici si sono sistemati in mancanza di un vero alloggio. I loro superiori, invece, credono alla loro invenzione e la notizia della loro opera di beneficenza rimbalza sulle pagine dei giornali americani. I quattro marinai devono correre ai ripari e raccolgono dalla strada una trentina di bambini orfani, trasformando la casa da the in un vero orfanotrofio a cui le donazioni non tardano ad arrivare.
"Di gusto tipicamente americano, la commedia scorre abbastanza agilmente e piacevolmente tra i consueti argini costituiti dalla fondamentale superficialità e dall'ingenuo ottimismo che caratterizzano il soggetto. Sullo sfondo, il manierato esotismo di un Giappone turistico." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 49, 1961)
romanzo di George Campbell
Attore | Ruolo |
---|---|
Glenn Ford | Andy Cyphers |
Donald O'Connor | Murray Prince |
Miiko Taka | Chiyoko |
James Shigeta | Suzuki |
Miyoshi Umeki | Harue |
Michi Kobi | Hanakichi |
Howard St. John | Ammiraglio J.B. Bennett |
Joe Flynn | John McIntosh |
Chet Douglas | Lank |
Tsuruko Kobayashi | Koyuki |
Harriet MacGibbon | Signora Bennett |
Robert Kino | Eudo |
Harlan Warde | Cappellano |
Nancy Kovack | Camille Cameron |
Bob Okazaki | Izumi |