Sybil, il film diretto da Joseph Sargent, racconta il caso di Sybil Dorset (Tammy Blanchard), una studentessa universitaria d’arte alla Columbia University.
Notata dal dottor Atcheson (Ron White) per i suoi strani comportamenti, viene indirizzata verso la dottoressa Cornelia Wilbur (Jessica Lange), una psichiatra che la prende in cura.
Siamo nel 1954, e i disturbi del comportamento femminile vengo spesso attribuiti all’isteria. Quello che emerge dagli studi e dalle osservazioni della psichiatra è invece un disturbo di personalità multipla. Cornelia Wilbur segue Sybil per undici anni, un lungo percorso che la mette di fronte alle sedici differenti personalità della ragazza. A raccontare delle altre quindici è Vicki, una donna francese, la sua personalità predominante.
All’origine dei gravi disturbi nervosi c’è un’infanzia fatta di abusi fisici, psicologici e sessuali da parte della madre. La sua mente ha creato le sedici figure femminili che porta dentro, per evadere dal terribile trauma che ha subito.
La dottoressa Wilbur è contestata e accusata di aver permesso alla paziente il frastagliamento d’identità. Contro di lei si scaglia anche il padre di Sybil che nega ogni riferimento agli abusi, difendendo la madre.
Tratto dal libro omonimo del 1973 di Flora Rheta Schreiber, che racconta la vera storia di Shirley Ardell Mason, a cui fu diagnosticato un disturbo dissociativo dell'identità nel 1954.
La stessa storia era stata tratta nel film Sybil diretto nel 1976 da Donald Petrie con Sally Field nel ruolo di Sybil Dorsett e Joanne Woodward in quelli della dottoressa Cornelia Wilbur.
Il film è stato girato in un solo mese, tra gennaio e febbraio del 2006, in Canada a Halifax e Dartmouth, nella Provincia della Nuova Scozia. Per gli interni della Columbia University di New York è stata usata la Dalhousie University a Halifax
Attore | Ruolo |
---|---|
Jessica Lange | Cornelia Wilbur |
Tammy Blanchard | Sybil Dorset |
Ron White | Dr. Atcheson |
JoBeth Williams | Hattie Dorsett |
Alison Murray | Giovane Sybil |
Fab Filippo | Ramon |
Brian Downey | Willard |