LA TRAMA DI SUSANNA AGENZIA SQUILLO
Sue ed Ella dirigono il servizio telefonico di segreteria "Susan-werphone". Ella ha però la deplorevole tendenza ad immischiarsi nelle vicende dei clienti, fra i quali vi sono: l'attore di rivista Jeffrey Moss, Otto Prantz, che in apparenza dirige una società di registrazione, che è in realtà un'organizzazione clandestina di scommesse; l'attore Blake Barton e il compositore Joe Lithell. Ella si presenta a Jeffrey nelle vesti di una graziosa e spigliata bionda che dice di chiamarsi Melisenda Scott. I due si fidanzano. La polizia, che ha scoperto la reale attività di Prantz, sospetta la "Susan-werphone" di complicità. Invece Ella collabora attivamente alla cattura dei colpevoli e, anziché in prigione, si ritrova tra le braccia di Jeff.
RECENSIONE
"Si tratta di una spigliata e divertente commedia musicale nella quale la vicenda ha più importanza delle coreografie, contrariamente ad altri spettacoli del genere. Una brillante interpretazione, un dialogo ben congegnato, alcune trovate spiritose ed il ritmo assai vivace del film si accompagnano ad una buona musica tanto da rendere questo lavoro divertente e ben riuscito." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 49, 1961)
CURIOSITÀ SU SUSANNA AGENZIA SQUILLO
- DISTRIBUITO PER LA PRIMA VOLTA NEL LUGLIO 1960.- SUPERVISIONE ALLE MUSICHE: ANDRE' PREVIN.- COREOGRAFIA: CHARLES O'CURRAN.- CONSULENTE PER IL COLORE: CHARLES HAGEDON.
SOGGETTO DI SUSANNA AGENZIA SQUILLO
COMMEDIA MUSICALE DI BETTY COMDEN, ADOLPH GREEN
INTERPRETI E PERSONAGGI DI SUSANNA AGENZIA SQUILLO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER SUSANNA AGENZIA SQUILLO
Oscar - 1961
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961
- Candidatura migliore colonna sonora per un film musicale a Andre Previn
Golden Globe - 1961
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1961
- Candidatura miglior film musicale
- Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Judy Holliday