Dopo avere gloriosamente combattuto nelle campagne austriache contro Napoleone, il cap. Florian Del Mulin nel 1815 si ritrova con la proprietà distrutta dalla guerra e il fisco alle calcagna per i numerosi arretrati in tasse. Deciso ad ottenere un indennizzo, si mette in viaggio verso Vienna. Il caso lo mette a contatto con due nobili donne che si stanno recando al Congresso per ottenere il riconoscimento dei rispettivi diritti: una è la baronessa di Coloredo e l'altra, finta ancella sotto il nomignolo di Mitzy, è Giuseppina, duchessa di Guastalla, latrice di una lettera di Napoleone a Maria Luisa e posseditrice di un documento che comproverebbe il proprio matrimonio per procura con il grande esule dell'Elba. Giunti alla capitale asburgica, i tre incontrano notevoli difficoltà, anche perché la Baronessa li tradisce e Metternich, il Grande Cancelliere, non intende riconoscere niente. Florian e Giuseppina rischiano di finire nelle segrete della Cancelleria; ma vengono aiutati fortunosamente dal commilitone del primo Amadeus e dall'amica dell'altra la ballerina Fanny. Beffato Metternich ed estortogli un forte gruzzolo, Florian e Giuseppina rinunciano a velleità aristocratiche e vanno a godersi il ricco bottino.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gisela Bestehorn | Barones Di Coloredo |
Regina Beyer | Giuseppina |
Rolf Herricht | Metternich |
Jutta Kloppel | Fariny |
Manfred Krug | Florian Del Mulino |