Su Re, film scritto e diretto da Giovanni Columbu, racconta gli ultimi giorni della vita di Gesù Cristo (Fiorenzo Mattu), rivisitati e ambientati sulle coste della Sardegna. La storia inizia con Maria (Pietrina Menneas) che, accasciata sul corpo di suo figlio, piange la sua dipartita nel sepolcro. Tornando a ritroso, attraverso sogni o ricordi dei personaggi, si traccia il percorso che ha portato al tradimento di Giuda (Antonio Forma): il processo, Pietro (Luca Todde) che lo rinnega tre volte, la condanna del popolo, il lungo cammino sulle pietre di Supramonte con la croce sulle spalle.
La crocifissione, infine, tra le urla dei nemici e il silenzio assordante delle donne.
Un film che un tempo si sarebbe definito rigoroso, a tratti quasi visionario, non alieno alla tradizione del cinema italiano degli anni Settanta. Se nei credenti la vicenda tocca corde sicuramente diverse, le immagini del martirio di Gesù Cristo, rappresentato in questo film in tutta la sua terrena crudeltà, suscitano echi profondi anche in chi non ha il dono della fede, richiamando alla mente tutte le sofferenze impartite, in nome della ragion di stato e della religione eretta a stato, ai poveri cristi di tutto il mondo e di tutte le epoche. (Daniela Catelli)
Il film è stato presentato al Torino Film Festival nel 2012.
Attore | Ruolo |
---|---|
Fiorenzo Mattu | Gesù |
Pietrina Menneas | Maria |
Tonino Murgia | Caifa |
Paolo Pillonca | Pilato |
Antonio Forma | Giuda |
Luca Todde | Pietro |
Giovanni Frau | Giovanni |
Bruno Petretto | Giuseppe di Arimatea |
Carlo Sannais | Ladroni |
Ignazio Pani | Ladrone |