Per avere le credenziali necessarie ad ottenere un posto dirigenziale nell'azienda in cui lavora, Carter è costretto a cercare di riconquistare la sua ex moglie, Toni, da cui si è separato sette anni prima per la condotta irresponsabile della donna. Malgrado sia passato tanto tempo, l'amore tra i due non si è dissolto e, appena si incontrano, entrambi dimenticano di colpo i problemi e le liti. Toni, però non è cambiata: continua ad essere una spensierata bohémienne capace di infiammarsi per ogni ideale artistico. Quando lei, decisa a colpire l'opinione pubblica a favore della libertà dell'espressione artistica, attraversa l'intero quartiere di Soho indossando il "costume" di Lady Godiva, lo scandalo è inevitabile.
"Si tratta di una commedia piuttosto convenzionale per caratteri e situazioni, nonostante le intenzioni satiriche nei confronti di certi ambienti artistici d'avanguardia. L'interpretazione è adeguata al disinvolto mestiere che ha guidato la realizzazione del film." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 57, 1965)
Attore | Ruolo |
---|---|
Rock Hudson | Carter Harrison |
Gina Lollobrigida | Toni Vincente |
Gig Young | Richard Bramwell |
Edward Judd | Harry Jones |
Howard St. John | Julius L. Stevens |
Joseph Sirola | Petracini |
Edith Atwater | Signora Stevens |
Dave King | Tassista |
Arthur Haynes | Tassista |
Terry-Thomas Stevens | Assistente |