Dopo un lungo, malinconico e freddo inverno, finalmente arriva la primavera in una piccola città nel sud della Cina. E' il 1946 e la guerra è appena terminata, lasciando un segno indelebile sia negli animi della gente che nel paesaggio devastato. Una parvenza di normalità sembra essere ritornata nella vita di tutti i giorni e nella casa della famiglia Dai i giorni scorrono tranquilli. Dai Liyan, il capo famiglia, è un giovane malaticcio, mentre sua moglie Yu Wan, è una donna buona e bella ma frustrata. La sorella di Lyan, Xiu, di sedici anni, vive con la coppia insieme alla governante di sempre, la vecchia Huang. Un bel giorno, però, arriva in casa un ospite inatteso, un ex compagno di classe di Liyan, Zhang Zhichen, un dottore di Shanghai che ha viaggiato per parecchi anni in tutta la Cina.
- PREMIO SAN MARCO ALLA 59MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2002).
RACCONTO DI LI TIANJI E FILM DI FEI MU DEL 1948
Attore | Ruolo |
---|---|
Wu Jun | Dai Liyan |
Xin Bai Qing | Zhang Zhichen |
Hu Jing Fan | Yu Wen |
Lu Si Si | Dai Xiu |
Ye Xiao Keng | Lao Huang |