Sono pazzo di Iris Blond

Sono pazzo di Iris Blond

( Sono pazzo di Iris Blond )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 21 voti
Regista: Carlo Verdone
Genere: Commedia
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: Cecchi Gori - Cecchi Gori Home Video
Sono pazzo di Iris Blond è un film di genere commedia del 1996, diretto da Carlo Verdone, con Carlo Verdone e Claudia Gerini. Durata 112 minuti. Distribuito da Cecchi Gori - Cecchi Gori Home Video.
Genere: Commedia
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: Cecchi Gori - Cecchi Gori Home Video
Fotografia: Danilo Desideri
Produzione: Vittorio e Rita Cecchi Gori per Cecchi Gori Group, Tiger Cinematografica

TRAMA SONO PAZZO DI IRIS BLOND

Sono pazzo di Iris Blond è un film scritto, diretto e interpretato da Carlo Verdone.
Il famoso cantante Romeo (Carlo Verdone), dopo essere stato tradito dalla fidanzata col suo migliore amico, insieme a cui aveva formato la band di successo Alta Definizione, scioglie il gruppo. Depresso e solo, l’uomo inizia a lavorare come cantante sulle navi da crociera.
Una sera, Romeo incontra una veggente che gli annuncia che una donna col nome di un fiore gli cambierà per sempre la vita. Quando conosce la cantante belga Marguerite (Andréa Ferréol), pensa si tratti proprio di lei e la segue a Bruxelles. Ma non ci vuole molto prima che Romeo capisca che si è sbagliato.
Poi, per caso, incontra in un locale la cameriera Iris (Claudia Gerini), giovane italiana emigrata, con una voce stupenda e un talento unico nello scrivere versi. Romeo lascia quindi la matura Marguerite e va a vivere con la ragazza, con cui fonda il duo musicale Iris Blond and the Freezer. I due riscuotono un gran successo e Romeo si convince di aver trovato finalmente la donna giusta per lui. Tuttavia Iris non pensa la stessa cosa...

CRITICA DI SONO PAZZO DI IRIS BLOND

"Ancora una volta, di fronte al nuovo film di Verdone, verrebbe la voglia di dire che è il suo più bello: per come si gode la cornice belga senza farsene sopraffare, per la spietata tenerezza con cui ritrae (o autoritrae) i protagonisti. Come interprete Carlo è sempre più padrone dei propri mezzi e ha acquistato a tratti un tono agro e risentito che prima non aveva. Quanto a Claudia Gerini, dopo 'Viaggi di nozze' si conferma una bella scoperta, recita con passione e allegria, si muove a suo agio nei numeri musicali: e se avessimo un cinema in grado di contenerla, potremmo davvero dire che è nata una stella." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 17 dicembre 1996)

CURIOSITÀ SU SONO PAZZO DI IRIS BLOND

Nel film c’è un piccolo cameo del cantante Mino Reitano.

Il regista scritturò Claudia Gerini come protagonista femminile dopo il successo riscosso con Viaggi di nozze (1995).
 

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SONO PAZZO DI IRIS BLOND

Attore Ruolo
Carlo Verdone
Romeo Spera
Claudia Gerini
Iris
Andréa Ferréol
Marguerite
Nello Mascia
Vincenzo Cecere, padre di Iris
Nuccia Fumo
Cartomante
Patrice De Mincke
Daniel
Liesbet Jammes
Jacqueline
Mino Reitano
Se stesso
Alain Montoisy
René
Didier de Neck
Julien

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SONO PAZZO DI IRIS BLOND

David di Donatello - 1997

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1997

  • Candidatura migliore attore protagonista a Carlo Verdone
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Andréa Ferréol
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Claudia Gerini

Nastri d'Argento - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1997

  • Candidatura migliore colonna sonora a Lele Marchitelli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming