Renata, Iris e Paola, tre adolescenti compagne di scuola, sono legate da viva amicizia, sebbene appartengano a ceti sociali diversi. Ognuna di esse ha un sogno e un piccolo tormento. Iris, fantasiosa e romantica sogna di diventare una grande poetessa e di nascosto scrive versi. Paola è ancora profondamente bambina e il suo tormento è la sua grassezza motivo continuo di scherzose beffe delle compagne, la sua consolazione è di possedere una voce armoniosa che la fa prediligere dal professore di canto. Renata è più precoce delle altre e il suo desiderio è di diventare presto signorina e avere un'avventura amorosa. Molto ricca, frequenta l'ambiente borghese mondano e già comincia a sfarfalleggiare con i suoi giovani amici. Su questi personaggi principali si snoda la tenue vicenda che raggiunge un effetto drammatico con la morte di Paola e si conchiude con il fidanzamento di Renata.
" [...] tutto sommato il film non dispiace, perchè insieme a brani dolciastri e risaputi, ce ne sono altri pieni di osservazioni e notazioni dirette e penetranti e le signorinette sono colte sul vivo, con quell'aria e quel linguaggio - specialmente la più importante di esse - di ingorde lettrici di giornali umoristici, con quella spensieratezza un po' spudorata, con quella sensualità per così dire sportiva e senza reale inquietudine. [...] Zampa ha diretto il film con amabilità e malizia psicologica". (S. De Feo, "Il Messaggero", 30/1/1943).
- IL FILM E' STATO GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI CINECITTA'.
TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI VANDA BONTA'
Attore | Ruolo |
---|---|
Carla Del Poggio | Renata |
Checco Durante | Padre Di Iris |
Giovanna Galletti | L'Insegnante Di Ginnastica |
Claudio Gora | Marco Lancia, Lo Scrittore |
Anna Mari | Gisella |
Jone Morino | Madre Di Iris |
Nella Paoli | Paola |
Bella Starace Sainati | Nonna Di Iris |
Paola Veneroni | Iris |
Roberto Villa | Giorgio |